Politiche sociali: apre uno sportello dedicato ai non udenti ucraini
Iniziativa finalizzata a una maggiore inclusione dei rifugiati, per garantire piena accessibilità alle informazioni e fruizione dei servizi
Iniziativa finalizzata a una maggiore inclusione dei rifugiati, per garantire piena accessibilità alle informazioni e fruizione dei servizi
"Lo stesso acciaio con cui è stato costruito il nuovo ponte San Giorgio di Genova. Un dono che consolida lo stretto rapporto tra la nostra città e l'Ucraina" dice il sindaco Bucci, che ha ricevuto uno dei braccialetti così come il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
L'iniziativa a Uscio, primo comune del Golfo Paradiso ad accogliere una famiglia ucraina. Il sindaco: "Adesso abbiamo esteso l'esenzione a tutti i profughi a causa di guerre"
Ad oggi all'Istituto Santa Dorotea in via Liri sono 66 i posti occupati, 44 sono i profughi ospitati in hotel a Varazze, 97 in hotel a Genova, 41 a Pietra Ligure, 20 a Sanremo, 17 a Sarzana
È successo in via Calamandrei: la denuncia del governatore della Misericordia Ponente Soccorso, Andrea Maganuco. Nella casa vivono sei famiglie ucraine formate da donne con bambini
L'ambasciatore Igor Mendelevich: "Grazie a nome dei cittadini e del suo sindaco Trukhanov, con l’augurio che la pace possa regnare al più presto e possano tornare i grandi progetti tra le nostre città"
"Le procedure si stanno attivando perché il bando è stato chiuso" ha riferito il vicesindaco Massimo Nicolò
Sono 730 le persone che hanno dimostrato interesse verso i corsi di italiano organizzati online
Il presidente della Regione e l'assessore Giampedrone: "Già attivati, in anticipo sul piano che scatterà nelle prossime settimane, 20 nuovi posti letto a Genova"
"Durante il Comitato organizzativo regionale che si è svolto questo pomeriggio abbiamo illustrato le misure prese da Regione Liguria per fronteggiare l'emergenza profughi", ha spiegato il presidente Toti
Un aiuto concreto per la città, gemellata con Genova
Si aggiungono ai tre arrivati sabato sera presso l'istituto pediatrico genovese. Oggi la presentazione delle iniziative in collaborazione con il Coni
Le ultime iniziative messe in campo da Regione Liguria: c'è anche un numero verde con operatori madrelingua
Si va verso il rinnovo delle concessioni, in scadenza il 31 marzo, delle strutture di Santa Dorotea in via Liri e di viale Cembrano, che fino al 31 dicembre saranno utilizzate dalla Sanità e dalla Protezione Civile
Appena arrivati in auto a Genova sette persone, tra cui tre bambini, sono state ricoverate negli ospedali genovesi perchè trovati positivi al test anticovid fatto in farmacia
"Fino a oggi sono stati 4.027 gli ucraini presi in carico dal nostro sistema sanitario", ha spiegato il presidente della Regione Giovanni Toti
"Grazie alla solidarietà di tanti che hanno aperto la propria casa, nessuno dei profughi andrà nei centri di accoglienza", ha spiegato il consigliere delegato al Volontariato e Protezione Civile Sergio Gambino
Il presidente del Municipio Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante: "Sosteniamo i cittadini ucraini che sono ospiti delle famiglie del territorio"
La missione umanitaria realizzata grazie all'unione di diverse realtà liguri tra cui l'istituto comprensivo di Busalla, i Lions e la federazione delle misericordie della Liguria. A bordo, come volontario, anche il consigliere delegato alla protezione civile del Comune di Genova Sergio Gambino
Il presidente della Regione Toti: "I nostri assessorati sono al lavoro per rendere l’accoglienza ancora più efficiente anche dal punto di vista sanitario, edile e di inserimento scolastico"
"La distribuzione avverrà dalla gente per la gente e sarà effettuata direttamente da noi, in collaborazione con una ong locale, dentro il territorio ucraino", spiega la onlus genovese
La decisione verrà presa in seguito a un sopralluogo, "per valutare la collocazione delle postazioni dedicate, che si affiancheranno a quelle sanitarie e vaccinali Asl3, comunque sempre operative", ha spiegato Giacomo Zappa, responsabile gestione pandemie ed emergenza Ucraina Asl3
Il presidente in collegamento con la Camera dei deputati ha citato la nostra città per far comprendere gli effetti della guerra su un territorio simile per dimensioni
"Per ora la maggior parte delle persone che hanno raggiunto la Liguria non sono alloggiate nei sistemi pubblici perché hanno trovato assistenza da amici e parenti", ha spiegato il governatore
Mattia Villardita da anni si impegna per i bimbi che lottano contro le malattie negli ospedali, ha fatto visita alla residenza Santa Dorotea che ospita alcuni profughi dell'Ucraina