Meteo: weekend con il sole, ma il freddo non allenta la sua morsa
Poche nuvole in cielo, ma le temperature non si alzeranno
Poche nuvole in cielo, ma le temperature non si alzeranno
La neve è arrivata sulle alture e non solo fin dalla sera di mercoledì e proseguendo a cadere anche nella giornata di giovedì: tutti gli aggiornamenti
In particolare da martedì un vortice in approfondimento sull’Europa centrale, alimentato da correnti fredde di origine polare, invierà altre perturbazioni verso la Liguria: nuove piogge e un netto abbassamento delle temperature
Molti genovesi si stanno chiedendo che tempo farà l'ultima notte dell'anno per poter organizzare i festeggiamenti
La tendenza meteo prevede giornate di tempo variabile o nuvoloso, con qualche pioggia sparsa: il sole faticherà a uscire, ma il freddo dovrà aspettare
Sarà una settimana all'insegna dell'abbassamento delle temperature
La situazione verrà in ogni caso rivalutata giovedì mattina anche per la giornata di venerdì
Fine allerta alle ore 15 di sabato, Arpal segnala anche temperature minime decisamente elevate
Tra pioggia, nuvole e qualche schiarita: ma le temperature non si rialzeranno più come nei giorni scorsi
Temperature sopra i 25 gradi in città, 28 gradi a Sestri Levante e altri valori nuovamente vicino ai 30 gradi in riviera
Le temperature non dovrebbero andare oltre i 25 gradi, con minime che potrebbero arrivare anche a 13 verso la fine della settimana
Da levante a ponente per alberi caduti o pericolanti, dehor e gazebo rovesciati dalla tramontana che sta soffiando forte in città
Su Genova il cielo sarà prevalentemente sereno con temperature sopportabili, tra i 23 e i 28 gradi
A Genova dovremo aspettare la seconda parte della settimana per trovare un po' di sollievo dal caldo
Segnalazioni di fiocchi di neve nei quartieri e nei comuni limitrofi, da Quinto ad Arenzano
Mentre il testo provvisorio del 26 febbraio del decreto ministeriale è stato inviato alle Regioni e si attende l'ok per lunedì c'è un nodo scuola da sciogliere: l'ipotesi prevede la Dad in tutti gli istituti nelle zone rosse regionali o dove si registra il superamento di una determinata soglia di incidenza
Per quanto riguarda il weekend, sabato nella notte ancora nubi basse sulla nostra regione, ma dovrebbero dissolversi nel corso della mattinata
Peggioramento delle condizioni già previsto fin dal primo pomeriggio di venerdì 2 ottobre
Tra qualche giorno arriverà il bel tempo, che per ora ci potremo godere solo affacciandoci alla finestra
L'Einaudi Institute for Economics and Finance, un centro di ricerca universitaria di Roma, ha pubblicato uno studio firmato dall'economista Franco Peracchi che riguarda tutte le regioni: in Liguria la nuova data fissata è il 12 aprile
Peggioramento atteso per la giornata di giovedì 14 novembre 2019
Per il Centro Meteo Ligure molto dipende da come soffierà il vento di scirocco nelle prossime ore: potrebbe spingere a nord le nuvole e salvare la regione
Lo Scolmatore del Fereggiano è aperto e sarà fatto funzionare in caso di emergenza
Nelle scorse ore, nel Genovese, raffiche fino a 120 km/h