Venerdì 16 agosto San Rocco di Camogli ospiterà la 52esima edizione del Premio Internazionale Fedeltà del Cane. Tante le storie in concorso, da Arturo a Baaria, passando per Kelly, Leo e molti altri
Quattro ragazzini di undici anni si sono presentati presso il commissariato Sestri Ponente, per consegnare un portafoglio appena ritrovato. All'interno vi erano 1355 euro. Per questo gesto i quattro sono stati premiati
Il sindaco Marco Doria conferirà il Grifo d'Oro, il massimo riconoscimento del Comune, al regista Giuliano Montaldo, genovese di nascita, uno dei protagonisti del cinema italiano
Il premio H. C. Andersen - Baia delle Favole arriva alla quarantaseiesima edizione. Il bando di partecipazione scade il 15 aprile e la premiazione avverrà l'8 giugno in occasione dell'Andersen Festival (in programma dal 6 al 9 giugno 2013)
La Cervara – Abbazia di San Gerolamo al Monte di Portofino (S. Margherita Ligure, GE) è vincitrice del Primo Premio Grandi Giardini Italiani per il più alto livello di manutenzione, buon governo e cura di giardini visitabili in Italia - 2012
Con una cerimonia nella sala degli Arazzi di Palazzo Barbieri a piazza Brà, Claudio Pozzani ha ricevuto dalle mani del sindaco di Verona Flavio Tosi il premio nazionale Catullo 2012 per la sua attività di diffusione della poesia internazionale in Italia
Sabato 13 ottobre 2012 alle 15 presso il circolo unificato dell'Esercito (via San Vincenzo, 68; 010 19999222) verrà assegnato il premio San Francesco 2012
Dopo Simone Cristicchi per l’edizione 2011, per il 2012 il nuovo testimonial d’eccezione sarà il giornalista Paolo Rumiz, firma di Repubblica e scrittore di affascinanti storie di viaggi. Tutti i vincitori riceveranno “Sirefiaba Andersen”
Sul palco del teatro Ariston si sfidano giovani solisti e gruppi. Chi prevarrà sarà insignito del premio, una ceramica realizzata da Marcello Mannuzza. L'edizione 2011 andò a Raphael Gualazzi
Il direttore d'orchestra Fabio Luisi, genovese di 53 anni e direttore principale della Metropolitan Opera House di New York, vince l'edizione 2011 del Premio Fabrizio De Andrè
Si è svolta venerdì 28, presso il Palazzo Ducale di Genova, nell'ambito del Festival della Scienza, la premiazione della seconda edizione del Premio "Non Sprecare”, ideato e organizzato dallo scrittore e giornalista Antonio Galdo. Per la sezione “Imprese” si è aggiudicato il primo premio il detersivo “Al Cubo”, un concetto totalmente innovativo di detergenza, che permette di risparmiare acqua, plastica e imballaggio, riducendo enormemente, di conseguenza, tutta quella rete di trasporti necessaria per spostare i prodotti dalla produzione alla distribuzione. A ritirare il premio, Francesco Gallo, giovane amministratore dell’azienda, appassionato di tutto ciò che è ambiente, sport e natura.
La struttura complessa "Formazione e Aggiornamento" di ASL3 Genovese, diretta dalla dr.ssa Veneranda Giuda, sarà premiata domani, 28 ottobre, presso l'Auditorium di Palazzo Rosso nell'ambito delle "Segnalazioni di Eccellenza Sistemi Formativi"
L'obiettivo del premio è valorizzare le piccole imprese genovesi che perseguono il proprio profitto senza dimenticare il carattere sociale e ambientale dell'attività produttiva