I due passeggeri residenti in Germania e diretti a Tunisi stavano portando in Nordafrica due macchine di seconda mano. Sono stati denunciati dalla Capitaneria di Porto per alterazione di documenti e falso documentale
Sindacati convocati dall’Autorità di Sistema Portuale per un tavolo di confronto sul tema del traffico merci su ferro nel porto ed il bando per assegnare il servizio di manovra ferroviaria
Il primo grado del processo bis sul crollo della torre piloti del porto di Genova, avvenuto il 7 maggio 2013 a seguito dell'urto con la nave da carico Jolly Nero, si era chiuso con sette condanne. Inizia ora il processo d'appello per accertare definitivamente le responsabilità nella tragedia della posizione della struttura
Il maxi sequestro è avvenuto nel porto di Cartagena in Colombia, il carico era destinato allo scalo genovese. Indagini in corso per scoprire eventuale rete di spaccio sul territorio
Settant'anni in due violavano le norme internazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la protezione dell'ambiente
Dopo molti rinvii e tensioni è arrivata la decisione di prorogare la concessione del terminal Rinfuse. Il piano industriale del gruppo Spinelli e di Msc prevede investimenti per 50 milioni e 39 nuovi posti di lavoro
Si trattava di rifiuti spacciati per effetti personali. I trasportatori sono stati denunciati per il reato di falso ideologico in dichiarazione pubblica e di traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi
Gli scioperi convocati da porto e portuali della Culmv per il 19 e il 28 luglio restano "congelati" dopo l'incontro con esito positivo che si è tenuto venerdì mattina in prefettura
I container contenevano circa 13.000 differenti oggetti in plastica per uso domestico che arrivavano da Hong Kong, ma sull’etichetta c’era solo l’indirizzo italiano
Pubblicata sul sito della Capitaneria di porto di Genova l’ordinanza che disciplina i nuovi limiti dimensionali delle navi ammesse all’ormeggio nel porto di Genova