Nuovo itinerario ciclabile nell'ambito del lotto 3 Centro-Levante, un'apposita ordinanza del Comune di Genova prevede le nuove corsie dedicate alle biciclette in diverse vie tra Sturla e Albaro
L’idea dell’intitolazione di una pista ciclabile a queste due vittime della strada era stata lanciata dall’associazione Fiab insieme al gruppo Genova Ciclabile ed era arrivata in consiglio comunale nell’ottobre del 2022, con una mozione poi approvata all’unanimità: ora l'intitolazione è ufficiale
I dati presentati dall'associazione e raccolti in occasione del 'Giretto d'Italia': nella classifica sugli spostamenti sostenibili su 36 città Genova è ventesima
Il progetto della compagnia aerea olandese Klm prevede che i ciclisti registrino su un'app i tragitti compiuti quotidianamente in bici: in base al numero di chilometri percorsi in ogni città, il brand adotterà un numero proporzionale di piste ciclabili
Gli studenti dell'istituto comprensivo Molassana e Doria hanno inaugurato la nuova pista ciclabile che collega via Merello a piazzale Brigata Volante Severino
Inaugurato "Ruote Libere", punto di accesso pubblico per i portatori di disabilità: c'è un punto di riposo dotato di servizio igienico attrezzato e un servizio di noleggio che mette a disposizione una bicicletta speciale per permettere alle persone in carrozzina di percorrere la pista ciclabile
L'interrogazione che nasce dalla denuncia via social di un cittadino che ha segnalato auto sulle corsie rosse per le bici. La risposta della locale: "È solo una corsia ciclabile: in assenza di bici, è percorribile da tutti gli altri"
L'assessore Campora in consiglio comunale: "Dalla Fiumara a Pontedecimo, poi allungheremo quella di Cornigliano fino a Sestri Ponente e ne sono previste anche da Brignole al polo universitario di Valletta Puggia e una che arriverà fino all'Iit"
All'unanimità il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno per chiedere l'immediato ripristino del Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane nella Legge di Bilancio 2023
Oltre trenta associazioni danno appuntamento alle 15 a De Ferrari. Per raggiungere la piazza i volontari hanno organizzato dei 'bicibus' in tutta la città
Il sindacalista interviene nel dibattito, innescato dall'interrogazione presentata in consiglio comunale da Arianna Viscogliosi a proposito dei bus, che 'taglierebbero' la strada ai ciclisti
Sabato 3 dicembre l'evento in centro: "Bambini e ragazzi pedaleranno per ultimi con i volontari nella ciclabile più bella del mondo, protetti dalle persone, per una Genova a misura dei più fragili, disabili, anziani, genitori col passeggino, bimbi, pedoni e ciclisti"
"Il reperimento del granito rosa e soprattutto il taglio delle lastre, per rivestire con taglio sartoriale ogni parte delle panchine, ha richiesto più tempo del previsto", ha detto l'assessore alla mobilità integrata e trasporti Matteo Campora
Genova Ciclabile ha lanciato l'iniziativa per il mese di dicembre prendendo spunto dalla manifestazione milanese della scorsa settimana. Alessandra Repetto: "Lottiamo contro i luoghi comuni della 'città verticale' e chiediamo maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni; oggi sempre più persone stanno cambiando il proprio approccio alla mobilità, lanciamo un segnale alle istituzioni"
Il capoluogo ligure precipita nella classifica delle città più 'green' d'Italia, ma riceve da Legambiente un riconoscimento per il percorso creato in corso Italia
Fiab Genova e Genova ciclabile hanno fatto presente il problema al sindaco e questi non ha esitato a invitare i ciclisti a segnalare i singoli episodi tramite il servizio SegnalaCi
"Nelle prossime settimane i lavori in corso Italia saranno finalmente completi e siamo certi che daranno nuovo lustro a uno dei luoghi più belli della nostra Genova", ha dichiarato il sindaco, Marco Bucci
Lanciato da Fiab e #genovaciclabile, i votanti hanno scelto Rocco Rinaldi, ciclista amatoriale genovese di 70 anni morto nel 2015, inviata la proposta al sindaco Bucci
Nei 2,7 km di percorso da piazza Rossetti a Boccadasse sono stati installati 100 nuovi pali con lampade a basso consumo per illuminare sia la pista che la passeggiata e sono state rifatte tutte le intersezioni degli impianti semaforici