Dialetto curioso: cos'è il "loasso" (e perché non è un complimento)?
Questo pesce pregiato compare anche nel menu di un pranzo offerto dalla Repubblica a illustri ospiti stranieri nel 1792
Questo pesce pregiato compare anche nel menu di un pranzo offerto dalla Repubblica a illustri ospiti stranieri nel 1792
I popolarissimi gianchetti (bianchetti) sono anche protagonisti di una favola popolare ligure
Una disciplina acquatica nata nel 2004 nelle Filippine per migliorare la capacità di muoversi sott'acqua, tonificare gambe, addominali e glutei, e combattere blocchi e paure
Considerato una volta un piatto povero, adatto ai pescatori, oggi è al contrario rinomato e gourmet
Uno studio americano rivela che un minor consumo di oli vegetali e un maggior consumo di pesci grassi, riduce il numero mensile di mal di testa e l'intensità del dolore
Il bottino del peschereccio Michelangelo è stato di circa 70 tonnellate, ma la quantità non si rispecchia nella resa
Un piatto semplice ma gustosissimo
Patate e noci accompagnano il baccalà in questa deliziosa ricetta ligure
Le sardenn-e pinn-e possono essere preparate al forno, o fritte
I sapori del mare incontrano quelli delle erbe dei nostri orti
Il lavagnese Fabrizio Capecchi è uscito in kayak per pescare a traina ed è rientrato con un esemplare lungo 1,85 metri
A un noto operatore del Tigullio è stato contestato il reato di frode in commercio per la contraffazione della data di cattura, posticipata di alcuni giorni, per poter spacciare il prodotto sulle tavole dei consumatori come appena catturato
Tre le regioni interessate dall'operazione della guardia costiera denominata 'Autunno caldo', ovvero Liguria Lombardia e Piemonte
L'operazione della Guardia costiera nel Tigullio ha portato al sequestro di quasi 450 chilogrammi di prodotti ittici
Si moltiplicano le segnalazioni legate alla morte della fauna acquatica all'altezza di via Redipuglia
Maxi sequestro all'interno di un esercizio commerciale del centro storico. Il pesce, in origine congelato, era conservato a 0° e non a -18° come previsto dalla normativa vigente, una temperatura così alta da non consentirne la conservazione per più giorni
Carlo Piterà, appassionato della specie, ha contattato il direttore del parco per la donazione: le nuove "inquiline" del Lago Grande verranno presentate al pubblico con un evento speciale
Il pesce spada è stato trovato all'altezza del circolo sportivo Sant'Erasmo. Sul posto polizia municipale e Guardia costiera
I due diportisti sono stati notati da due carabinieri fuori servizio, che hanno richiesto l'intervento della Guardia costiera. Il tonno rosso è una specie protetta
I team ispettivi, a mare e a terra, hanno visto impegnati oltre 100 uomini e 7 unità navali, che hanno eseguito 670 controlli fra Liguria, Piemonte e Lombardia