Pescata un'aguglia imperiale da 28 kg
Grande soddisfazione per Marco Rosini. L'aguglia imperiale (Tetrapturus belone) è un pesce endemico del mar Mediterraneo
Grande soddisfazione per Marco Rosini. L'aguglia imperiale (Tetrapturus belone) è un pesce endemico del mar Mediterraneo
A compiere l'impresa sono stati gli equipaggi di sei lampare, che hanno battuto lo specchio acqueo tra Portofino e Riva Trigoso
Sabato 6 maggio alle ore 10, manifestazione che coinvolge tutte le organizzazioni nazionali della pesca italiana
Medaglia di bronzo per il trio formato da Andrea Griselli, Vittorio Lai e Paolo Petri nella gara di Tropea
Nelle scorse settimane avevano denunciato abusivismo, furti, rifiuti abbandonati e vandalismo lungo la banchina e il tema era stato affrontato anche in consiglio comunale
Interrogazione in consiglio comunale di Nicholas Gandolfo (Liguria al Centro) e replica dell'assessore alla sicurezza Sergio Gambino su abbandono rifiuti, stazionamento di persone senza fissa dimora e furti
La denuncia di Coldiretti Impresa Pesca Liguria: "Anni di segnalazioni inascoltate per i pescatori della Piccola di Multedo, schiacciati dalle attività del cantiere, che sono pericolose sia per l’incolumità delle imbarcazioni che, soprattutto, per la salute pubblica"
Associazione Pescatori Liguri, Coldiretti Genova e Coldiretti Liguria hanno denunciato i ripetuti episodi di vandalismo e abusivismo perpetrati ai danni dei pescatori, delle loro attrezzature e delle strutture
Daniela Borriello, presidente associazione pescatori liguri, concessionaria della banchina di Calata Vignoso: "Ripetuti episodi spiacevoli hanno coinvolto imbarcazioni e strutture della zona. Diverse persone stazionano in aree vietate, nelle scorse notti sono salite sulle barche a rubare"
Il pesce re è una specie diffusa generalmente in tutti i mari e gli oceani, anche se nel Mediterraneo è raro
L’assessore allo Sviluppo economico portuale e logistico: "Ho convocato un incontro nelle sedi competenti: il Comune è a disposizione per supportare e costruire insieme agli altri enti un percorso di sviluppo della pesca perché si arrivi a soluzione"
Per conoscere le tecniche della pesca tradizionale e moderna, ma realizzare anche attività per ragazzi, convegni e degustazioni
Il tema in consiglio comunale, alle domande di Claudio Villa del Pd ha risposto l'assessore Francesco Maresca, per la prima volta Genova ha perso una tappa del campionato nazionale di pesca sportiva
Si è riunito su iniziativa dell’assessorato allo Sviluppo economico portuale e logistico del Comune di Genova, il tavolo di confronto istituzionale in merito alla risoluzione dell’attuale divieto di accesso dei pescasportivi
Il vice presidente e assessore alla Pesca di Regione Liguria Alessandro Piana: "Un altro passo avanti per scongiurare la chiusura di tante attività che ci permette di tirare il fiato e lavorare sulla programmazione del 2022"
Il Circolo Pescatori Dilettanti Rapallesi si conferma campione d'Italia della pesca a traina costiera: dopo aver conquistato il titolo nazionale nel 2019 si è confermato nel 2021 (nel 2020 non era stato assegnato).
Coldiretti Liguria già nelle scorse settimane aveva denunciato alcune problematiche tra reti rotte e rifiuti sparsi nella zona in cui lavorano quotidianamente i pescatori
Daniela Borriello responsabile Coldiretti Impresa Pesca Liguria: «Purtroppo, nel tempo, la situazione a livello di sicurezza è diventata insostenibile: sono ormai oltre 50 le persone che ogni giorno bivaccano nell’area»
Pesca alla lampara delle acciughe sospesa ma niente tutele. La Cgil: «Sono senza lavoro ma, a differenza di altre categorie di lavoratori, sono anche senza coperture del decreto»
L'uomo, 80 anni, è scivolato ed è finito nel fiume. La corrente, molto forte, lo ha trascinato con sé: tutti inutili i tentativi di rianimarlo
L'animale è stato immediatamente liberato dall'ex capitano della Sampdoria: si tratta di un avvistamento raro, ma non impossibile, nel Mar Ligure