Carabinieri, tempo di congedo per il comandante Notarnicola
Dopo quasi 42 anni di servizio, il comandante del Nucleo Operativo Radiomobile di Santa Margherita Ligure va in pensione
Dopo quasi 42 anni di servizio, il comandante del Nucleo Operativo Radiomobile di Santa Margherita Ligure va in pensione
Con il superamento dello stato di emergenza da covid-19 ripristinato il calendario di pagamento delle pensioni dal primo del mese
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
A chi chiedere i documenti che occorrono e su quali portali registrarsi
Siglata una convenzione che a partire dal mese di aprile consentirà agli over 75 di delegare i militari al ritiro agli sportelli
Gli agenti eviteranno il formarsi di assembramenti da parte degli anziani particolarmente esposti al rischio epidemiologico
Anticipata al 26 marzo la data di accredito sui conti correnti, ma nei giorni di emergenza da coronavirus Poste Italiane suddivide gli accessi per cognomi
Previste lunghe code agli sportelli per il ritorno delle mensilità, in ritardo rispetto alla tabella di marcia causa pausa natalizia
Tre persone sono state denunciate per circonvenzione continuata di incapace in concorso
«Per tutti noi un'istituzione. Con lui sono cresciute intere generazioni di casarzesi. Luigi ha rappresentato per tutti un punto di riferimento con la sua proverbiale affabilità», ricorda il sindaco Giovanni Stagnaro
Presidio e volantinaggio dei sindacati in mattinata davanti alla sede Inps di piazza della Vittoria per invitare tutti coloro che hanno subìto gli effetti della legge Monti a inviare la lettera di diffida
«Decreto Poletti, non un bonus ma un diritto». Manifestazioni a Genova, in piazza della Vittoria e a Sestri ponente, anche a Chiavari e a Sestri Levante
Un 43enne genovese denunciato per interruzione di pubblico servizio: dà in escandescenze dopo un'accesa discussione fino al'intervento dei carabinieri
Polemiche sulla pensione da cappellano militare del cardinale Angelo Bagnasco. Circa 4mila euro mensili, ma fonti della Cei parlano di 600 euro
L'ordine del giorno impegna la giunta «ad attivarsi affinché, di concerto con l'Inps, il Comune di Genova e la Città Metropolitana, si trovi una sede più economica e situata nelle vicinanze di quella che sta per essere chiusa»
Sindacati e lavoratori si sono dati appuntamento in largo Lanfranco per chiedere al governo un intervento strutturale che salvaguardi giovani e donne e chiedere garanzie per il futuro
Chi non farà domanda entro il primo marzo perde il diritto alla settima salvaguardia: tradotto non potrà accedere alla pensione
Decine di persone si sono date appuntamento in piazza della Vittoria per chiedere il riconoscimento dei benefici previdenziali previsti per legge: «E' arrivato il momento di chiudere la questione»
La sezione ligure dell'associazione si è fatta promotrice di una causa pubblica per il recupero dei soldi sottratti con l'entrata in vigore della legge Fornero, cui si può partecipare inviando formale diffida all'Inps
La denuncia del Comitato che da 3 anni si batte per tutelare chi ha versato contributi per oltre 30 anni e oggi si ritrova in un limbo. Edoardo Rixi: «Il 28 febbraio scenderemo in piaza per protestare»
Sette cittadini liguri sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Genova per truffa aggravata ai danni dello Stato. Residenti in America da 5 anni hanno percepito assegni sociali per 136 mila euro
I sindacati Confederali Cgil, Cisl e Uil dei pensionati di Genova e della Liguria si sono resi conto di un errore dell’Inpdap nell'applicazione delle detrazioni fiscali operate sui redditi da pensione erogati dall'istituto a ex dipendenti del Comune
Il Codacons lancia oggi anche in Liguria una mega-class action gratuita contro la Pubblica Amministrazione volta ad obbligare lo Stato Italiano ad emettere provvedimenti in grado di riequilibrare la disastrosa situazione economica dei pensionati