I simboli del regime di Hitler sono comparsi anche nei pressi del Sacrario dei Martiri della Benedicta, storico luogo della memoria. Genova Antifascista li ha cancellati
Giordano Bruschi è da sempre impegnato in prima linea sul territorio della Val Bisagno con attività di educazione ambientale, civica, storica. Il Comune ha deciso di conferirgli il Grifo d'Oro
«In questa terribile vicenda - dichiara Muzio - meritano di essere sottolineati il coraggio e l’amore per la libertà che hanno animato questi ragazzi provenienti dalle nostre terre»
Autorità militari e non solo si sono ritrovate nei pressi del forte di San Martino per ricordare gli otto patrioti, uccisi dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale
È morto Raimondo Ricci, partigiano, deportato nel lager di Mauthausen, parlamentare e protagonista della vita democratica italiana, presidente nazionale dell’Anpi, presidente per vent’anni dell’Ilsrec di Genova
È morta la più giovane eletta nell'assemblea Costituente. Teresa Mattei, nata a Genova il 1 febbraio 1921, inventò l'utilizzo della mimosa per la Festa della donna. Marco Doria e don Andrea Gallo hanno voluto esprimere il loro cordoglio
Il presidente della Provincia di Genova omaggiato delle medaglie coniate dall'Anpi nel 1975 in occasione del trantennale della Resistenza, dedicate alla memoria di due eroi simbolo come Aldo Gastaldi “Bisagno” della divisione Cichero e Giacomo Buranello