Notizie su palazzo ducale
"Terrae Motus: per una filosofia della catastrofe": l'incontro online di Palazzo Ducale
"Pensare al tempo del covid": l'incontro di Palazzo Ducale si tiene online
Filosofie della natura: vulnerabilità e diritti del vivente, l'incontro su YouTube
Presentazione online del libro “Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)”
"Big Testone": la testa del David di Michelangelo al Ducale
Le opere di Michelangelo arrivano in città, Bizzarri: «Genova è viva»
L'annuncio del presidente della fondazione Luca Bizzarri su Facebook
"L’amo, la lettura": la mostra per gli amanti dei libri a Palazzo Ducale
Anteprima dello spettacolo teatrale ‘Maciste vs Cimaste’
"Obey fidelity. The art of Shepard Fairey" la mostra al Ducale (con il celebre "Hope")
Homo Ridens: reading seriamente comici al Palazzo Ducale
Serena Bertolucci presenta il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Il Ducale riprende l'attività online con incontri, presentazioni e conferenze. Il calendario
Dopo la prima visione sulla pagina Facebook del Ducale saranno a disposizione sul canale YouTube della Fondazione
Ferdinando Scianna, le opere del celebre fotografo in mostra al Ducale
SOSPESA - Al Ducale la mostra di Obey tra ambiente e pace
Coronavirus, la cultura non si arrende: Palazzo Ducale, il calendario con proroghe, variazioni e novità
«La cultura come fattore di crescita e di innovazione può fare la differenza e per questo Palazzo Ducale non si sottrae all’ennesima impegnativa sfida con la certezza che con l’aiuto di tutti si potrà vincere»
Palazzo Ducale riapre i battenti, l’appello della direttrice: «Riaccendiamo la luce insieme»
Uno dei poli della cultura genovese e ligure riapre al pubblico dopo lo stop dovuto all'emergenza coronavirus: visita guidata con Serena Bertolucci e apertura straordinaria della mostra Anni Venti, prorogata
VinoKilo, assalto a Palazzo Ducale per lo shopping vintage a peso
Grande successo per la prima giornata dell'evento organizzato in diverse città europee dal sito di e-commerce vinokilo.com: la fila all'ingresso è arrivata sino a metà piazza Matteotti