Dopo gli interventi di ristrutturazione e adeguamento degli spazi interni, torna accessibile al pubblico una delle collezioni museali più importanti della città, parte del percorso dei musei di Strada Nuova
Cornigliano una volta era una vera perla della riviera ligure, e in pochi metri dal mare si passava alle campagne in cui sorgevano le ville delle vacanze delle famiglie più nobili di Genova
Lungo le pareti dell’Aula Magna dell’Ateneo genovese sono disposti sei straordinari pezzi cinquecenteschi, di grande importanza per la storia della scultura italiana
Quella di Palazzo Nicolosio Lomellino è una delle più celebri 'facciate parlanti' genovesi, eppure sono in molti a non conoscere i segreti dei suoi simboli
Oltre alle funzioni di tipo turistico, ricettivo e residenziale, il progetto comprende anche servizi che rendano Palazzo Galliera una sorta di giardino aperto alla città, con spazi al piano terra rivolti sia agli ospiti della struttura sia ai turisti e ai genovesi
L'Associazione per la Divulgazione delle Opere di Ingegno (Assodoi) ha lanciato una “petizione” (su “change.org”) denominata: « #Salviamo il “Mandala della Compassione”» (qui il link : https://chng.it/6rkjScnqqZ ): sarà molto importante il vostro aiuto
La scultura del ninfeo venne commissionata dalla vedova di Ottavio Sauli, che ai primi del XVII secolo era entrato in possesso del palazzo e lo aveva rimodernato secondo lo stile dell’epoca
Il santuario della Madonnetta è uno di quei luoghi di cui i genovesi hanno sentito parlare almeno una volta, eppure, forse a causa della lontananza dal centro storico e della ripida e panoramica crêuza che bisogna scalare, per alcuni è ancora una meta “difficile”
Il palazzo fu edificato nel 1565. Osteria le Colonne deve il proprio nome alla presenza all'interno del locale di tredici colonne. Apertura fissata per venerdì 25 gennaio 2019
Il Comune di Genova, nell'ambito del programma di valorizzazione del patrimonio culturale, ha assegnato in concessione trentennale lo storico palazzo alla prestigiosa accademia di danza classica