Hanno ottenuto 37.12 punti, sei in più della coppia finlandese e 12 rispetto ai russi. Nei giochi olimpici per adulti a Innsbruck, Sara Castiello e Mario Magnasco sono stati protagonisti, con un ottimo primo posto
Guido Angelini ha ottenuto 68 punti, tre in più di Nicola Fontana di Vicenza e 7 rispetto al bergamasco Stefano Bani. Già nella scorsa edizione della kermesse Angelini fu protagonista, con un ottimo secondo posto
Le voci delle scorse settimane sono state confermate dal sindaco di Firenze Dario Nardella, che ha parlato di un incontro con Bucci per una candidatura italiana che coinvolgerebbe anche la Superba per le discipline del mare
Potrebbe essere coinvolta anche Genova, per le discipline del mare, nella candidatura italiana alle Olimpiadi estive del 2032, per la quale si sono già fatte avanti Firenze e Bologna
Alla scoperta di una disciplina olimpica basata sulla non violenza e sul rispetto dell'avversario: praticarla comporta molti benefici sia a livello fisico sia spirituale
Rio 2016, la Liguria è la regione che ha vinto più medaglie tra olimipiadi e paralimpiadi in rapporto al numero di abitanti. Toti: «Grazie ai ragazzi e alle ragazze che hanno portato in alto i colori dell'Italia e il prestigio della Liguria».
Rio 2016: la campionessa olimpica Roberta Bianconi ha ricevuto dalle mani del sindaco di Recco Dario Capurro un collana in argento con i cinque cerchi come ciondolo e un bracciale con il numero 8, quello della calotta, in bella vista
Chamizo ha vinto, nel giorno conclusivo dei Giochi, la medaglia di bronzo nella lotta libera categoria 65 chili battendo l'americano (d'origine italiana) Frank Aniello Molinaro per 3-5
Il pallanuotista 21enne, nato e cresciuto nella Perla del Tigullio e con un doppio passaporto, è arrivato a Rio per gareggiare con la nazionale americana
Inizia con una vittoria l'avventura Olimpica del settebello allenato da Campagna. Bene in difesa con solo un gol subito in inferiorità e in attacco con 8/13 in superiorità
La nazionale di pallavolo di Massimo Barbolini batte non senza fatica la Repubblica Dominicana. Ottima la prova di Gili, che chiude con 19 punti di cui 6 a muro
La pallanuotista di Rapallo è nel giro della Nazionale Italiana dal 2009: con il setterosa ha conquistato un argento in World League e una medaglia d'oro agli Europei di Eindhoven. Gioca nel ruolo di difensore
Attaccante della nazionale di pallanuoto italiana e della Pro Recco, sogna di bissare la medaglia d'oro conquistata ai Mondiali Shangai 2011: in quell'occasione segnò la rete decisiva nella finale contro la Serbia