Addio al maestro Massimiliano Damerini
Considerato fra i più rappresentativi interpreti della musica contemporanea, è morto a Genova all'età di 72 anni. Per decenni è stato docente di musica da camera al Conservatorio Niccolò Paganini
Considerato fra i più rappresentativi interpreti della musica contemporanea, è morto a Genova all'età di 72 anni. Per decenni è stato docente di musica da camera al Conservatorio Niccolò Paganini
Due gli spettacoli in particolare in cui si potranno sentire le musiciste in azione, nell'ambito dei quali si potranno ascoltare anche le melodie dei due compositori liguri
Beatrice Ferrari, 22 anni, diplomata con lode al conservatorio Paganini, racconta a GenovaToday la sua emozione alla vigilia dell'importante appuntamento
Sarà l’unico chitarrista del panorama italiano presente in finale al prestigioso concorso e il primo musicista ligure ad essere arrivato a quel punto del premio
La fase eliminatoria del concorso si svolgerà a Genova dal 16 al 27 ottobre. Oltre 30 le nazioni rappresentate rispetto ai 21 Paesi della passata edizione
Cecilia Oneto ha 24 anni e sarà primo flauto in occasione della kermesse musicale al Teatro Ariston
Aveva 88 anni, ex docente del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova
Marco Menin ha realizzato un'opera unica: una scultura interattiva di quattro metri composta da strumenti musicali decorati che può essere suonata da tre bassisti: "Due anni di lavoro, a Genova non ha trovato una casa, a Milano ha riscosso un grande successo e a New York è finita sulle riviste specializzate"
Il prossimo appuntamento per gli artisti emergenti genovesi con il Tour Music Fest sarà dal 22 al 27 novembre per mostrare il loro talento e le loro capacità su un palco di rilevanza internazionale
Il primo ciak nella zona del porto giovedì 20 ottobre, riprese anche tra Valpolcevera, Sturla e Centro Storico. Il regista Matteo Malatesta: "Si parlerà di musica attraverso le parole di musicisti e registi, per far emergere la loro artisticità, coinvolti anche Ferzan Ozpetek, Alessandro D’Alatri, Enzo Montelenone, i Manetti Bros, Alessandro Gassmann e Valerio Mastandrea"
Tanti i messaggi di cordoglio sui social, da Renato Zero ai Pooh e poi Michele Zarrillo, Shel Shapiro, Rita Pavone, i Nomadi, il Banco del Mutuo Soccorso e l'Equipe 84
Viola Krainz, in arte Vio, alla Finale Europea del Tour Music Fest 2021 dove la musica del futuro prende vita
Il prossimo appuntamento per gli artisti emergenti genovesi con il Tour Music Fest sarà il 29-30-31 ottobre al Crossroads Live Club di Roma
Il dj e producer di fama mondiale ha fatto tappa a Genova con il suo tour di concerti in diretta Facebook dai luoghi più significativi d'Italia, alla fine della diretta Al termine della diretta ha ricordato le 43 vittime della tragedia, sulle note di "A Sky Full Of Stars" dei Coldplay
Importante riconoscimento per il cantautore genovese, sarà premiato durante la kermesse che celebra il poeta scomparso nel 1980
Il Chile Opera Festival è un significativo ponte culturale promosso da Genoa International Music Youth Festival
Ha fatto molto discutere i genovesi, soprattutto sui social, la prima puntata del programma Rai "Una storia da cantare", dedicata a Faber, tra falsi storici e gaffe sembra essere stato un vero e proprio flop
In occasione dell'apertura dell'anno accademico, il noto direttore d'orchestra verrà insignito del prezioso riconoscimento
Gli Ex-Otago hanno denunciato il furto avvenuto a Milano: all'interno due hard disk con foto, provini e documenti della band genovese reduce dall'esperienza sanremese
Ai tempi, ben pochi avrebbero scommesso sulla riuscita dell'evento, che invece fu un successo