L'intervento in via Cantore a Sampierdarena della squadra tecnica del Municipio Centro Ovest, il presidente Colnaghi: "Con l'ultimo residuo di un appalto bonifiche abbiamo fatto portare via, a nostre spese, quanto trovato internamente"
Serena Finocchio, consigliera municipale del Pd nel Municipio Levante, segnala disagi per i cittadini che durano da tempo: coinvolte diverse strade e zone
Giorgio Di Lisciandro, consigliere municipale del Pd: "Non c'è mai stata una reale discussione con cittadini e Municipi coinvolti, il Comune parla di 60mila passeggeri al giorno, tanti quanti gli abitanti della Media Val Bisagno"
Murales realizzato dall’artista Rozalia Diana Mantzoros dal titolo 'Genova, Città, Vita', prosegue il progetto di rigenerazione urbana e promozione dell’urban art
Serena Finocchio, consigliera municipale del Pd, ha inviato una lettera a Comune, Regione, Demanio e Vigili del Fuoco, proponendo alcune soluzioni per far tornare fruibile, anche parzialmente, l'edificio abbandonato dal 2009
Problemi alla pineta del Biscione, in via Berghini, in via Pianderlino e a Villa Imperiale, allagamenti anche in piazza Martinez dopo le piogge cadute nella notte tra giovedì e venerdì
Approvata una mozione all'unanimità per "promuovere un approfondimento con gli operatori del settore, per installare strutture da cui venga erogata acqua potabile, naturale e gasata"
L'assessore municipale Luciano Cavazzon: "Presi di mira il parco della Nora, il circolo Montetto e il piccolo parco 'La Riunda'. Abbiamo avviato un dialogo con le forze dell'ordine per aumentare i controlli"
Opposizione all'attacco dopo la seduta congiunta dei consigli municipali del Centro-Est e Centro-Ovest in cui la maggioranza ha abbandonato l'aula per la votazione di un ordine del giorno su un’assemblea pubblica
I residenti del borgo di Promontorio a Sampierdarena: "L'assessore Mascia ha annunciato la revisione del Protocollo d’Intesa per l’installazione, il monitoraggio, il controllo e la razionalizzazione degli impianti per la Telefonia Mobile, importante che i Municipi forniscano indicazioni entro il 31 luglio"
Il Gaslini aveva definito nei mesi scorsi i tempi dell'operazione: via al cantiere entro l'estate del 2023 e 'Padiglione Zero' pronto entro giugno 2026, c'è preoccupazione per i possibili stravolgimenti nel quartiere di Sturla
Gabriele Ruocco (Lista RossoVerde) ha presentato un'interrogazione in Municipio "Non vengono presi in considerazione percorsi di educazione alla salute, nè si attuano iniziative per rivalutare il territorio al fine di limitare questi fenomeni"
In Municipio si è svolta una commissione, il vicesindaco Piciocchi ha preso formalmente e pubblicamente l’incarico di approfondire le diverse tematiche emerse dal confronto
Lettera dell'Anpi alle autorità: "Il nome 'San Giorgio' è indissolubile da quella memoria che ci ricorda il prezzo che i lavoratori genovesi e della fabbrica pagarono nella lotta per la democrazia e per la salvaguardia degli apparati industriali della città"
I cittadini si sono riuniti al Cap di via Albertazzi e hanno presentato le azioni legali intraprese, oltre al ricorso c'è anche il procedimento avviato dal Comune, dopo le proteste, per l’annullamento in autotutela dell’autorizzazione paesaggistica
Realizzate nell’ambito del laboratorio di falegnameria dagli allievi dei corsi di inclusione socio-lavorativa finanziati da Regione Liguria attraverso il Fondo Sociale Europeo, saranno installate nei quartieri del Municipio
Il consigliere municipale della Bassa Val Bisagno Gabriele Ruocco (Lista Rosso Verde) ha presentato un'interrogazione: "Chiediamo a chi governa città e municipio di adoperarsi con tutte le risorse possibili per salvaguardare territorio e popolazione, intervenendo attivamente per rendere i corsi d’acqua del nostro territorio più sicuri possibili"
Si arricchisce la galleria d'arte nel tratto che collega Brignole alla Val Bisagno, ultimata un'opera di Carlo Fabrizio Baiardi alias Mering, a giorni sarà finito anche un nuovo disegno di Lord Nelson Morgan
Righetti (Genova Civica): "La maggioranza di destra ha dichiarato di ritenere discriminatoria la giornata del 17 maggio, così come tutte le giornate mondiali contro i singoli odi e violenze, rifiutandosi di approvare una mozione volta a incentivare la promozione di eventi legati al 17 maggio"