Bassetti prossimo ministro della Salute? "Lusingato e a disposizione"
Il direttore della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova non si tira indietro di fronte all'ipotesi di un suo impegno al ministero
Il direttore della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova non si tira indietro di fronte all'ipotesi di un suo impegno al ministero
Collaborazione tra azienda, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per l'attuazione delle missioni 5 e 6 del Pnrr e, con esse, il potenziamento dei servizi sociosanitari
Oltre ai canali già attivi (sportelli Asl e piattaforma online), nelle 600 farmacie sul territorio il nuovo servizio sarà reso disponibile in maniera multicanale per i cittadini maggiorenni iscritti all'anagrafe sanitaria della Liguria
La delibera prevede, fino alla fine dell’anno, una valorizzazione del contributo orario per i medici impiegati nelle strutture di medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, anche delle discipline 'equipollenti', per i turni notturni di sabato, domenica e festivi
"Questa volta i vili e codardi delinquenti hanno spedito la lettera anonima dal Lussemburgo", ha spiegato il direttore della Clinica di Malattie infettive del San Martino
"È venuto il momento di piantarla con il tamponificio fai da te. Torniamo a fare i tamponi quando servono e quando ci sono i sintomi": queste le parole del direttore della Clinica Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova
Tecnica innovativa che da oltre un anno trova applicazione negli interventi di chirurgia robotica, il progetto prevede l’estensione graduale della tecnologia a tutte le chirurgie dell'ospedale
Lo stanziamento dei fondi è stato deciso dalla Giunta regionale, su proposta del presidente e assessore alla Sanità
"Come fa una persona anziana nel maggio 2022 a non essersi vaccinata?" è il commento del direttore della Clinica Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, affidato a Facebook
Affetto da gravissima malformazione di trachea e laringe, l’intervento di chirurgia fetale è stato eseguito per la seconda volta al mondo
Aperto il martedì dalle 16 alle 19 e il mercoledì dalle 8 alle 11 in accesso diretto
Il governatore ha spiegato che la procedura consente al medico assegnatario di aprire studi in qualsiasi quartiere dello stesso Comune, senza alcun vincolo di prescrizione da parte della Asl
Il presidente della giunta con delega alla sanità Giovanni Toti ha annunciato che Asl4 ha attivato recentemente uno specifico tavolo di lavoro per monitorare le liste di attesa
Cinque ambulatori, operativi tutti i giorni feriali, dalle 7.30 alle 18.30. La struttura è dotata di parcheggio e spazi di accoglienza e attesa
Il numero 010 2721373 del Comitato Macula è attivo per le prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Un'operazione congiunta tra Sanità ligure, protezione civile, l'ospedale pediatrico e la Croce Rossa
Dirigente del San Martino, era stato il medico della nazionale italiana di rugby. Ricoverato da un mese, avrebbe compiuto 68 anni la prossima settimana
Proseguono le indagini sull'operato del medico di Sestri Levante, diventato un punto di riferimento per i 'no vax'
Continuavano ad esercitare senza essere vaccinati
"Accetto con rammarico e dispiacere le vostre decisioni. Forse un po' troppo dure per un collega a cui i tempi hanno già dato in gran parte ragione". Il professionista si sfoga così in un post
"Sempre gentile, umano e disponibile con i bambini, le loro famiglie e tutti i colleghi, lo ricorderemo sempre con gratitudine e affetto", fanno sapere dall'ospedale pediatrico
I numeri dei provvedimenti avviati e la percentuale di dottori no vax in Als3 e Asl4 e personale sanitario in Liguria
La nuova struttura sanitaria porta a nove il numero di poliambulatori attualmente operativi che diventeranno dodici entro la fine dell’anno
I professionisti possono far pervenire all'Asl4 manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12 di martedì 28 settembre 2021