Dopo la neve, a fare paura è il mare. E dalle 6 alle 18 di martedì 29 dicembre allerta meteo gialla lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, in tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
L'intervento è suddiviso in due stralci: il primo prevede una serie di interventi finalizzati a migliorare le condizioni dell'abitato e delle infrastrutture turistiche; il secondo prevede il dragaggio
Domenica pomeriggio, complice la mareggiata, diverse persone si sono trovate in difficoltà. In alcuni casi è stato necessario l'intervento dei soccorsi
I vertici del primo porto turistico d'Italia sono finiti al centro dell'operazione 'Caronte' dei carabinieri. Effettuati sequestri per oltre 3,5 milioni di euro
I lavori verranno avviati nel prossimo mese di giugno e avranno una durata di circa 15 mesi e nel giugno del 2021 sono previsti il completamento della diga foranea e del muro paraonde
Tra i 58 comuni beneficiari, 15 sono in provincia di Genova. A quest'ultima la cifra più consistente, ovvero 107.098,80 euro per 8,41 chilometri di costa
Nove gli interventi in programma. Fra questi la ripavimentazione dell'intera passeggiata, realizzazione di una passatoia amovibile per consentire anche ai disabili una migliore accessibilità alla spiaggia e realizzazione di un nuovo bagno pubblico
Dopo le piogge che hanno provocato gravi danni soprattutto nel Tigullio, torna il sereno sulla regione. Il rinforzo dei venti, però, ha fatto alzare le onde
'Siamo più forti del vento', è questo il titolo della poesia che i piccoli studenti hanno voluto dedicare in occasione della giornata che commemora la terribile mareggiata di un anno fa
Cancellati i segni della mareggiata dello scorso ottobre sulla strada provinciale 227 che collega Santa Margherita a Portofino. Disattivato il semaforo che in questi mesi ha regolato il traffico