Mareggiata: le onde allagano il centro di Sestri Levante e Riva Trigoso
Colpita anche parte del centro storico di Sestri Levante, in particolare piazza Matteotti
Colpita anche parte del centro storico di Sestri Levante, in particolare piazza Matteotti
Il 70% del lungomare Roberto Bruzzone continuerà a rimanere fruibile, ma la speranza è di riuscire a recuperare altre aree - a oggi danneggiate dall'azione delle onde - prima dell'estate 2024
"Con questa istanza vogliamo chiarire che, chi ha approvato l'opera in conferenza dei servizi, se ne dovrà assumere la responsabilità", spiega Andrea Sanguineti, presidente del comitato
Predisposta un'ordinanza del sindaco Bagnasco che riguarda anche il legname provvisoriamente accatastato nell'area di parcheggio Valle Christi
Il Comune guarda alla prossima scadenza delle concessioni balneari del 31 dicembre: "Potrà essere occasione per i balneari di condividere idee, investimenti e progettualità con l’amministrazione, per affrontare il problema in modo nuovo. Per questo abbiamo invitato i concessionari a presentare i propri progetti"
Intanto, tramite la dichiarazione di stato d’emergenza regionale emanata lo scorso 8 novembre, la Regione ha già stanziato 1,5 milioni di euro che verranno distribuiti ai comuni entro fine anno
Sono state posizionate delle barriere, che limitano l'accesso alle passeggiate ai soli tratti attualmente in sicurezza
La mareggiata che si è abbattuta sulle coste della Liguria era una conseguenza della tempesta Ciarán. Ma perché la perturbazione portava proprio questo nome? La spiegazione dei tecnici di Arpal
La sola Unione Sportiva Quarto denuncia danni per 60mila euro a causa dell'ultima mareggiata. Una proposta per proteggere la costa e generare benessere economico e sociale è già pronta. Ma ci vogliono i fondi
Ci aspetta un fine settimana di bel tempo, ma occhio al mare ancora agitato in alcune zone della regione. Poi possibili peggioramenti nel corso della prossima settimana
Le piogge dei giorni scorsi hanno ingrossato i fiumi, portando spazzatura in mare. Infine, la mareggiata ha riversato rifiuti di ogni tipo sulla costa
"Chiederemo anche al Governo di inserire la Liguria nello stato d'emergenza nazionale, che verrà istituito nelle prossime settimane", spiega il presidente della Regione, Giovanni Toti
Nella giornata di giovedì 9 novembre il transito di una perturbazione di matrice atlantica convoglia un flusso umido sudoccidentale sulla Liguria. Attesi rovesci localmente persistenti di intensità al più moderata
L'assessore regionale alla Protezione civile Giampedrone fa il punto sui danni del maltempo e della mareggiata: "Nel 2018 abbiamo avuto un miliardo di danni strutturali, non c'è paragone"
Le domande al Comune della consigliera municipale del Levante Serena Finocchio, il borgo è al centro di un progetto di riqualificazione
La forza delle onde ha colpito duramente la passeggiata Roberto Bruzzone - già distrutta nel 2018 - ma anche le sedi delle associazioni dei pescatori, specie quelle più vicine alla foce del torrente Cerusa
Tra oggi e domani la Regione si occuperà di fare una prima ricognizione con i sindaci dei comuni costieri per coprire le somme urgenze, e il presidente Giovanni Toti ha detto di essere pronto a dichiarare lo Stato di emergenza regionale
La passeggiata Anita Garibaldi è stata chiusa e non è percorribile: ai varchi la polizia locale e la protezione civile impediscono il transito ai pedoni
Secondo le previsioni meteo di Arpal, la furia del mare andrà lentamente in diminuzione dalla giornata di domani, lunedì 6 novembre
L'appello delle istituzioni: "Invitiamo tutti a non recarsi lungo la costa per fare foto o video della mareggiata: il pericolo è molto elevato, nessuno deve correre rischi inutili"
Per la giornata di oggi è stato emesso avviso di bollino nero per mareggiate intense dal centro meteo funzionale di Arpal: "Rinnoviamo l'invito alla prudenza, non mettetevi in pericolo per fotografare le onde" è l'appello di Toti e Giampedrone
Il Comune ha spiegato che è stato tempestivamente contattata la Asl per depositare il piano di lavoro con procedura d'urgenza
Serena Finocchio, consigliera municipale del Partito Democratico: "Servono fondi e un piano perché queste attività continuino a esistere, la tutela del territorio viene prima di futuristici tunnel sotto al porto, funivie e skymetro"
Nel Comune del levante il mare ha fatto danni, distrutto anche un chiringuito sulla spiaggia che non ha retto alla violenza delle onde
La forte mareggiata che ha colpito la costa ligure ha fatto danni nel ponente: assi di legno sollevate e spezzate, utilizzate circa 70 transenne per chiudere i vari passaggi disponibili