Notizie su mafie
Procuratore Francesco Pinto: "Lavoro precario è 'occasione' per le mafie"
Il magistrato ha parlato nel corso del convegno 'Guerra al narcotraffico' che si è tenuto a Genova in occasione del 30° anniversario della Direzione investigativa antimafia. Nell'incontro si è parlato di criminalità organizzata e del porto di Genova come centro del narcotraffico
Forti legami con il mandamento di Brancaccio, 31 arresti
Le misure cautelari, personali e reali, sono state eseguite, oltre che a Palermo anche a Reggio Calabria, Alessandria e Genova
Mafia, Centi: "In Liguria un quadro grave". I numeri, la mappa, i beni confiscati
Il presidente della Commissione regionale antimafia Centi in occasione della Giornata della Legalità: "Criminalità organizzata soprattutto nel settore degli appalti e nelle strutture turistico/alberghiere, problemi relativi al fenomeno dell'usura, delle ecomafie e la forte presenza del traffico di stupefacenti nei porti liguri"
Scolmatore del Bisagno, assemblea dei lavoratori dopo lo stop ai lavori
"Il nostro obiettivo è quello di tutelare i lavoratori e vogliamo che vengano subito ricollocati nella nuova azienda a cui sarà affidato l'appalto per la ripartenza dei lavori", spiegano le organizzazioni sindacali
Beni confiscati alla mafia in Liguria: allo studio una legge regionale
La Regione sta valutando l'adozione di un provvedimento legislativo regionale per snellire e velocizzare le procedure per la riassegnazione dei beni confiscati alla mafia
In Liguria aumentati del 193% i beni confiscati alla mafia
Dal 2014 al 2022 in Liguria sono stati confiscati alla criminalità organizzata 464 beni, con un incremento del 193% rispetto ai precedenti 8 anni. I dati sono emersi durante l'incontro delle commissioni regionali antimafia
A Genova ci sarà via o piazza Emanuela Loi
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione nella giornata internazionale della donna
Relazione antimafia: "Oltre il 39% della cocaina consumata in Italia arriva dai porti liguri"
"Il fenomeno mafioso in Liguria è radicato e pervasivo, con realtà consolidate in tutte le province, legate soprattutto a diversi locali 'ndranghetisti", si legge nel documento
La Direzione investigativa antimafia sequestra due società a Genova
Erano nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese: una attiva nella gestione di partecipazioni societarie e l’altra nella somministrazione di bevande e alimenti
Un'escape room in un fondo sequestrato alla mafia
Il progetto Enigmalavita, nato dall'idea di un gruppo di ragazzi genovesi, è protagonista di una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso
Arrestato esponente di spicco del clan Fiandaca-Emmanuello
Emanuele Monachella, detto Orazio, è stato trasferito dai carabinieri nei carcere di Marassi
Mafie, la Dia: "Aree portuali della Liguria snodo cruciale per il narcotraffico"
La perdurante stagnazione economica e la crisi dovuta al protarsi della pandemia covid espone sempre di più la Liguria al rischio di infiltrazioni della criminalità mafiosa nel tessuto economico ed imprenditoriale locale
Processo "I conti di Lavagna": condanne confermate e tre nuovi arresti
La Corte di Cassazione ha chiuso definitivamente il processo “I conti di Lavagna” sulle infiltrazioni della 'ndrangheta a Lavagna, che portò allo scioglimento del Comune nel 2017
Mafia nigeriana, c'è anche Genova nell'operazione contro il ramo italiano del 'Black Axe'
Trenta in totale le persone arrestate. Eseguite anche venticinque perquisizioni domiciliari e personali
20 marzo: la commemorazione delle vittime della mafia è online
Relazione Dia: «Nei porti liguri sequestrato il 39,67% di tutta la cocaina intercettata nel Paese»
Nella relazione semestrale della Dia è spiegato come il momento emergenziale potrebbe favorire le mafie, anche nella nostra regione
Mafie in Liguria, Dia: «Da soggetto 'infiltrato', a 'integrato'»
La relazione della Direzione investigativa antimafia (Dia), riferita al secondo semestre del 2019, evidenzia come la presenza del crimine organizzato in Liguria sia ormai un dato acquisito da anni
Ai domiciliari il referente di Forza Nuova nel ponente ligure
Il giudice ha prescritto per Pasquale Nucera, già coinvolto nell'indagine 'Ombre Nere', anche l'uso del cosiddetto 'braccialetto elettronico'
Sfruttare la crisi per fare affari, maxi operazione anti mafia
Fra le 91 persone raggiunte in tutta Italia da ordinanza di custodia cautelare c'è anche un ex concorrente del Grande Fratello, ex broker di 39 anni
Mafie in Liguria, Dia: «Infiltrazione silente»
Ci sono anche i lavori di demolizione di ponte Morandi e quelli successivi di costruzione del nuovo viadotto nella relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia relativa al primo semestre 2019
Legami con la criminalità organizzata, due aziende e una sala slot sotto accusa
Il prefetto ha adottato tre nuove interdittive antimafia nei confronti di due aziende attive nel settore del trasporto per conto terzi (anche in porto) e di una sala slot nel quartiere di Sampierdarena, compromessa con elementi di spicco di camorra e mafia
Salvini torna a Genova per l'assegnazione dei beni confiscati alle mafie
Il ministro degli Interni atteso martedì mattina nel capoluogo ligure per partecipare a una conferenza dei servizi dedicata agli immobili del centro storico
Ispezione nel cantiere del Morandi, controllate 226 persone
L'iniziativa rientra nell'attività di controllo dei cantieri in chiave di prevenzione antimafia che fa capo al prefetto e che è finalizzata a contrastare l'infiltrazione delle organizzazioni criminali di tipo mafioso nei lavori pubblici
'Ndrangheta a Lavagna: condanne per politici ed esponenti mafiosi
Arrivano le prime condanne in primo grado nell’ambito dell’inchiesta sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta nel Comune di Lavagna