Salone Nautico, a Genova le biblioteche propongono eventi sul mare
Il sistema bibliotecario parteciperà a suo modo alla 63esima edizione del Salone con esposizioni e attività legate al mare, alla storia della nautica e alla sostenibilità ambientale
Il sistema bibliotecario parteciperà a suo modo alla 63esima edizione del Salone con esposizioni e attività legate al mare, alla storia della nautica e alla sostenibilità ambientale
Il programma delle iniziative da settembre 2023 ad aprile 2024 prevede 22 mostre, 9 festival, 12 spettacoli e reading, ben 175 presentazioni e aperture straordinarie delle biblioteche
È stata anche l'occasione per chiedere agli utenti di non mettere nella cassetta libri già danneggiati o custodie di dvd e videocassette
Il presidente Toti: "Occasione unica per valorizzare gli editori del nostro territorio e promuovere la cultura, la letteratura e l'arte della regione, che tanto ha da offrire"
A Sampierdarena si unisce la cultura del riuso con quella della lettura, grazie a un'area curata dai cittadini del quartiere, tra famiglie e padroni di cani
A ogni autore verrà dunque dedicata una vetrina nel portale Bi.G.Mmet e sulle pagine Facebook delle biblioteche genovesi
Piccoli presidi gratuiti spesso gestiti dalle associazioni del territorio e non solo, portano i libri vicino alle spiagge, tra le strade, nei parchi, all'interno di vecchie cabine telefoniche abbandonate: viaggio alla scoperta di alcuni di questi punti nei quartieri di Genova (e provincia)
Realizzate nell’ambito del laboratorio di falegnameria dagli allievi dei corsi di inclusione socio-lavorativa finanziati da Regione Liguria attraverso il Fondo Sociale Europeo, saranno installate nei quartieri del Municipio