Il Puc, entrato in vigore circa 3 settimane prima della legge regionale, introduce già in modo articolato rispetto al territorio comunale i parametri di 'premialità', perequazione e incentivazione dell'attività edilizia
Lettera dell'assessore all'urbanistica ai Comuni per dissipare i dubbi dopo l'impugnativa del Governo. Le amministrazioni hanno tempo fino al 6 marzo per indicare le zone di inapplicabilità del piano
Nel documento si sottolinea che sono pervenute in questi anni da parte delle vittime di violenza e da alcune Asl interrogazioni in merito all’applicazione del ticket sanitario per le prestazioni successive ad atti di violenza domestica e sessuale
A due mesi dall'approvazione, il consiglio dei Ministri ha impugnato le modifiche disposte dalla giunta regionale citando la violazione della competenza esclusiva statale in materia di ambiente e tutela del paesaggio
Tracciata la mappa delle zone escluse dall'applicazione delle nuove disposizioni regionali in materia di insediamenti residenziali. I progetti edilizi che comportano deroghe ambientali e paesaggistiche verranno votate in Consiglio Comunale
«Il Piano Casa è stato voluto dai liguri, è uno strumento sano, trasparente, che rispetta l'ambiente, e il paesaggio e aiuta la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente». Così l'assessore difende la legge
Anche le associazioni per i diritti gay scendono in piazza per sostenere il ddl Cirinnà, che sarà discusso in Senato entro al fine di gennaio. Contro manifestazione delle Sentinelle in Piedi
Il Movimento 5 Stelle ha protestato in consiglio regionale durante il dibattito sul Piano Casa, proposto dalla giunta Toti, con dei mattoni finti. Tutta la minoranza ha contestato il Disegno di legge
È iniziato al mattino per poi proseguire nel pomeriggio il dibattito in consiglio regionale sul Disegno di legge relativo al Piano Casa. La minoranza compatta ha criticato aspramente il testo
Per l'assessore Marco Scajola, nell'aula del Cal, «si è scritta una pagina di vecchia politica, basata su pressioni, strumentalizzazioni, ripicche e sul tentativo di mantenere poteri da tempo superati che i cittadini non vogliono più»
La sezione ligure dell'associazione si è fatta promotrice di una causa pubblica per il recupero dei soldi sottratti con l'entrata in vigore della legge Fornero, cui si può partecipare inviando formale diffida all'Inps
Mandato alla stazione unica appaltante per fare presto il contratto. Istituito ufficio speciale per opere di adeguamento idraulico. Appello per erogazioni liberali
Il Consiglio Regionale ha approvato la proposta avanzata dai consiglieri della Lega Nord per cui la stagione venatoria prosegue anche in mancanza di calendario
Non piace a Lorena Rambaudi, assessore al Welfare e Pari Opportunità della Regione Liguria, il testo di legge elettorale, approvato in Commissione Affari Istituzionali. Il documento non prevede la doppia preferenza di genere
Recentemente la Corte Costituzionale ha bocciato la legge approvata dalla Regione Liguria nell'estate 2012 in merito all'uso di farmaci a base di cannabinoidi. Un nuovo testo riveduto e corretto dovrebbe risolvere la situazione
Un documento per capitalizzare l'esperienza di Smart City traducendola in atti concreti. È il senso della mozione presentata da Simone Farello e Gianni Vassallo e approvata dal consiglio comununale
Martedì 21 maggio 2013 il Consiglio Comunale ha approvato il primo regolamento del registro delle unioni civili con 27 voti a favore, 11 contrari e 2 astenuti su 40 consiglieri presenti. Entro l'estate a Genova il primo sì di una coppia di fatto
Anche Genova avrà, come già altre grandi e piccole città italiane, un insieme di norme regolamentari per disciplinare - dal punto di vista amministrativo - le interazioni tra amministrazione e coppie di fatto attraverso il registro delle unioni civili
L'assemblea legislativa della Liguria ha approvato all'unanimità le "Norme per sostenere lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese liguri", in applicazione della direttiva europea dello Small business act
La Regione ha approvato la circolare di applicazione della legge Monti sulla liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi e fornisce indicazioni univoche a Comuni, operatori e cittadini
Con le relazioni del presidente della Giunta Claudio Burlando e dell'assessore alle risorse finanziarie e controlli Sergio Rossetti è iniziato il confronto in Regione sulle Legge finanziaria 2012
L'assessore Giovanni Barbagallo e il presidente di Legambiente Santo Gramatico hanno siglato una disciplinare per l'allevamento in acqua di orate e branzini
Ieri il Consiglior egionale ha approvato all'unanimità una proposta di legge per l'eliminazione del vitalizio a partire dal 2015. "Un intervento necessario" lo ha definito l'assessore Pippo Rossetti