Costume e società
San Faustino e la festa dei single: come è nata e perché si chiama così
Pare che la festa del 15 febbraio, come quella di San Valentino, sia nata proprio in Italia agli inizi del nuovo millennio, per poi diffondersi nel resto del mondo. Ma perché è stato scelto il martire come protettore dei cuori solitari?
mercoledì, 15 febbraio
Costume e società
Staglieno, la leggenda delle bambine dei fiori
Dopo essere state immortalate dallo salpello di Giovanni Scanzi oggi, bambine per l’eternità, Giuseppina e Ada continuano a godere del profumo dei fiori che colgono lungo il loro infinito cammino
lunedì, 30 gennaio
Costume e società
San Martino di Licciorno: storia e leggenda dell’affascinante chiesa in mezzo al bosco
Luogo storico di mistero e di cultura, immerso nel verde della natura e protagonista di antichi racconti popolari
il 4 novembre del 2022
Attualità
Da Striscia la Notizia ai misteri della Liguria: Dario 'Il Leggendario' tra horror, folklore e cronaca
Dario Rigliaco, già autore specializzato in leggende per il tg satirico di Mediaset, ha scritto un libro che esplora l'anima più 'noir' della sua Liguria
il 3 novembre del 2022
Costume e società
Quando e dove è nato Halloween? Curiosità e origini della festa
Ci travestiamo e facciamo ‘dolcetto o scherzetto’, ma perché? Scopri la storia di questa festa pagana, piena di leggende, tradizioni ed incantesimi
il 30 ottobre del 2022
Costume e società
San Valentino: 10 curiosità e leggende romantiche a Genova e in Liguria
Antiche storie d'amore, leggende misteriose e curiosità che forse non tutti sanno
il 14 febbraio del 2022
Costume e società
Chiavari e la leggenda della sedia stregata
Una sedia che tutti volevano, ma che nessuno poteva avere
il 13 gennaio del 2022
Sculture nascoste
Genova e la leggenda del cagnolino di San Lorenzo
Secondo il folklore popolare, chi riesce a individuarlo e ad accarezzarlo avrà fortuna e amore
il 9 dicembre del 2021
Costume e società
La storia della tragedia del piccolo Italino, una delle tombe più suggestive di Staglieno
La scultura ritrae un bambino che gioca con il suo cerchio, inseguito da due mani minacciose che spuntano da sotto terra
il 5 novembre del 2021
Costume e società
Varese Ligure e la leggenda del fantasma della marchesa triste
La donna venne corteggiata da rivoluzionari, artisti e poeti, ma poi, nel marzo del 1800, cadde da cavallo e si deturpò il volto. A lei fu dedicata "A Luigia Pallavicini caduta da cavallo", ode di Ugo Foscolo
il 19 luglio del 2021
Costume e società
Portofino e la leggenda dei fantasmi della Notte dei Morti
Accanto alla chiesa di San Giorgio si affaccia sul mare un balcone naturale dalla triste fama
l' 1 luglio del 2021
Costume e società
La storia dei fratelli campanari di San Biagio e Livellato
I due fratelli, da un campanile all'altro, avevano messo su un duetto: "Livellou, Livellou, San Biagio, San Biagio, Livellou..." che si dice si riesca a sentire ancora oggi nelle giornate di nebbia, o in quelle di grande afa
il 15 giugno del 2021
Costume e società
Paraggi e la leggenda del mostro, del tesoro e del pirata
Il mostro - una murena enorme e ferocissima - secondo la leggenda farebbe la guardia a un immenso tesoro
l'11 giugno del 2021
Costume e società
La leggenda ligure di Cataenin, il fegatello e il fantasma
Un racconto popolare che arriva dalla provincia della Spezia
il 28 maggio del 2021
Costume e società
Andrea Doria aveva un gatto e lo chiamò Dragut, come il suo acerrimo nemico
Doria era nemico di Dragut, ma si racconta che provasse comunque stima e ammirazione per un avversario caparbio che neppure la prigionia riuscì a domare
il 16 aprile del 2021
Costume e società
Giornata mondiale del bacio: le leggende liguri più romantiche
Per tutti coloro che vogliono raccontarsi una storia d'amore magari prima di scambiarsi un bacio nei luoghi più romantici di Genova
il 13 aprile del 2021
Costume e società
La leggenda del caligo: la nebbia che accompagna le anime verso la pace
Una leggenda ancor più tristemente suggestiva, se pensiamo ai recenti fatti di cronaca con il crollo del cimitero di Camogli
il 26 febbraio del 2021
Costume e società
La leggenda popolare ligure de "L'uomo verde d'alghe"
Il racconto, raccontato di padre in figlio, è stato trascritto da Italo Calvino nel suo libro sulle fiabe italiane
il 17 febbraio del 2021
Costume e società
La leggenda del polpo che salvò Tellaro
Nonostante la vedetta fosse andata a dormire, qualcuno suonò lo stesso la campana mettendo in salvo i cittadini
il 30 gennaio del 2021
Costume e società
Blue Monday: storie e leggende tristi provenienti dalla Liguria
Il giorno più triste dell'anno nel 2021 è lunedì 18 gennaio: da dove deriva questa tradizione
il 18 gennaio del 2021
Costume e società
La leggenda del demone nero di Moneglia
Il demone nero si dice sia comparso nel '500 nella chiesa di San Giorgio: come mai? Ecco la leggenda
il 15 gennaio del 2021