Una Giuria composta da Istituzioni, Ricerca, Impresa, Cultura e Associazione Genova Smart City selezionerà i progetti genovesi che meglio incarnano l’impegno della città verso il raggiungimento dei 17 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite
Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Qui i passaggi necessari per completare la richiesta
Pierpaolo Varaldo a GenovaToday, tra bilanci e auspici: "Si è concluso un anno impegnativo, abbiamo fatto in quattro mesi quello che prima facevamo in otto. La situazione autostrade ha pesato sugli spostamenti dei ragazzi, alcune finali regionali sono saltate". Il sogno: "Portare a Genova le nazionali di alcune discipline"
Il bando è stato aperto il 16 settembre scorso ed è scaduto il 30 novembre 2019: una volta eseguita l’istruttoria e le graduatorie, i contributi verranno erogati ai vincitori nei primi mesi del 2020
Taglio del nastro e cerimonia inaugurale ai Magazzini del Cotone per la 26esima edizione del salone dedicato alla formazione e all'educazione professionale. Al Palazzo della Borsa 108 aziende incontrano aspiranti lavoratori
Due giorni di convocazioni per l'immissione in ruolo di decine di insegnanti precari ormai da anni. In tutta la regione nominati 63 dirigenti scolastici
Dal Miur 2,8 milioni per garantire la continuità didattica. Previsti servizi di trasporto dedicati, un numero verde per le informazioni alle famiglie e lo stop alle tasse universitarie per gli studenti sfollati
L’autovalutazione richiesta dai Ministero dell'Istruzione ai licei indica come fattori positivi l’assenza di nomadi e studenti svantaggiati. L'indignazione corre sul web
La manifestazione dedicata alla formazione e al contatto tra scuola, università e lavoro ha inaugurato martedì mattina ai Magazzini del Cotone, dove resterà sino al 16 novembre