È stato un regista e autore teatrale, scrittore e poeta, inventore e animatore di iniziative teatrali e culturali. Co-fondatore nel 1975 del Teatro della Tosse insieme, tra gli altri, a Emanuele Luzzati
Presso i giardini Camaldoli di via Berghini, a San Fruttuoso alta. Sulla targa si legge: 'A Gino Strada, uomo di pace e fondatore di Emergency', giovedì 24 febbraio l'inaugurazione
L'idea, nata dall'ex presidente del Municipio della Valpolcevera Piero Randazzo e ripresa dal presidente provinciale dell'Anpi Massimo Bisca, è stata portata avanti dal consigliere Gianni Pastorino di Linea Condivisa: sarà inaugurata il 22 febbraio
A chiederlo al sindaco Marco Bucci il “Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione” che ha inviato una richiesta contenente la proposta di intitolazione di un luogo pubblico al fondatore di Emergency
Approvata all'unanimità in consiglio comunale la mozione presentata sia dai consiglieri del Pd sia dai consiglieri di Fratelli d'Italia per co-intitolare l'impianto alla leggenda azzurra del rugby
In occasione del derby della Lanterna Genoa-Sampdoria, in programma mercoledì 3 marzo alle 20.45, la tribuna stampa dello stadio Luigi Ferraris di Genova sarà intitolata ai due giornalisti genovesi
Il Consiglio Municipale della Valpolcevera ha approvato all'unanimità la proposta della Lista Crivello di intitolare uno spazio all'intellettuale scomparso nel 2010
Polemiche in consiglio comunale per la scelta di intitolare la darsena a un ex sostenitore della Repubblica Sociale e membro della Decima Flottiglia Mas
Il Partito Democratico presenterà un ordine del giorno in Regione per intitolare l'aula del Consiglio a Sandro Pertini, figura iconica della Resistenza Italiana e Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985
A Malacalza è stato intitolato il nuovo deposito capolinea di Torriglia di Atp. Presenti al momento dell’inaugurazione i rappresentanti di tante istituzioni locali e tanti amici di Malacalza
Il campo sportivo polivalente Giardini Dossetti di Campomorone sarà intitolato a Samuele Robbiano, bambino di 8 anni scomparso con la mamma Ersilia e il papà Roberto nel tragico crollo
I morti e i feriti dell'attentato del 12 novembre 2003 sono stati insigniti della Croce d'Onore e numerose sono le piazze e i monumenti in tutta Italia intitolati alle vittime
Il 13 gennaio 1944 il tenente Giuseppe Avezzano Comes si rifiutò di fucilare 8 partigiani, spingendo i commilitoni a fare lo stesso. Da oggi il deposito dei treni è dedicato a lui
Un omaggio a una delle eccellenze genovesi, e uno alle donne: nel ponente e nel levante cittadino piazze e giardini cambiano nome per andare incontro alle richieste del territorio