Il documento strategico identifica sei tipologie urbane all'interno di Genova, proponendo una chiave di lettura per la definizione di linee guida basate su porzioni di città, anche distanti fra loro, che condividono aspetti morfologici e criticità ambientali
I dati raccolti dalle centraline di rilevamento dell'inquinamento ed elaborati da Arpal hanno mostrato valori oltre le soglie per l'ozono, il biossido di azoto e le polveri sottili. Per l'elaborazione dei dati definitivi occorrerà ancora qualche settimana
"All'inquinamento acustico e atmosferico già presente a causa di un 17/ spesso mal funzionante, si sono aggiunti i mezzi del 15 ancora più vetusti rumorosi ed inquinanti del primo", spiega una residente
Con circa 6,5 milioni di morti premature in tutto il mondo, l’inquinamento indoor e outdoor è uno dei maggiori pericoli per la nostra salute e una delle principali cause evitabili di morte e malattia
I nuovi campionamenti di Arpal hanno dato esiti favorevoli per gli ultimi tre punti risultati non conformi: Sturla Ovest, Ponente Torrente Rexello, Levante Torrente Rexello
In un video condiviso sui social l'associazione mostra come la calamita raccolga materiale sul litorale, il timore è che possano essere resti dannosi del rogo dello scorso 25 dicembre
L’iniziativa di Amiu e del Comune fa parte della campagna “Cambiamento” e prevede l’installazione di 10 grandi contenitori e e la distribuzione di dispositivi da portare sempre con sé tramite le tabaccherie
Il secondo Seabin arriva a un anno dall'installazione del primo: pompa fino a 25.000 litri d’acqua all’ora filtrando i rifiuti, microplastiche comprese
Sono ormai oltre 200 le persone iscritte al gruppo Facebook “Genova - No fumi no navi no inquinamento”, e sui social monta la polemica, con numerose segnalazioni alle autorità
Secondo i dati diffusi da Mobilitaria 2020 sulla qualità dell'aria, tra il 2018 e il 2019 si è registrato un decremento del 10% delle concentrazioni medie di biossido di azoto (No2) e del 9% del Pm10
Un eco-bonus da 400 euro per chi rinuncia a mezzi Euro 0 ed Euro 1 in favore di veicoli meno inquinanti: Tursi prova ad "addolcire" il provvedimento che chiude il centro ai mezzi inquinanti
Confermata la sopraelevata come corridoio di collegamento fra levante e ponente. Dal divieto sono esclusi 'gli autoveicoli, ciclomotori e motocicli inseriti nei registri nazionali dei veicoli storici'
I cittadini hanno consegnato un esposto in Procura. Come il Rapsody sono tanti i traghetti costruiti prima del 2000 con motori di vecchia concezione e altamente inquinanti