Ucraina, scontro Anpi-Toti su invio di armi e richiami alla Resistenza
Botta e risposta tra il coordinatore di Anpi Liguria Massimo Bisca e il presidente della Regione
Botta e risposta tra il coordinatore di Anpi Liguria Massimo Bisca e il presidente della Regione
Sabato 2 aprile 2022 in piazza San Lorenzo dalle ore 15, hanno aderito molte associazioni
"Noi pensiamo che inviare armi non serva a riportare la pace - sostengono i volontari di Emergency - ma solo ad aumentare la violenza e il numero delle vittime"
Un messaggio chiaro e diretto per sensibilizzare i cittadini a fare una donazione
Il presidente della Regione: "Chi si dice contrario si appresta a celebrare il 25 aprile, la Liberazione venne conquistata dai nostri nonni e bisnonni, con armi lanciate dagli aerei inglesi e americani"
Agli equipaggi battenti bandiera russa che transiteranno a Chiavari verrà consegnato un messaggio, scritto in lingua russa, ucraina, inglese e italiana, per ribadire la solidarietà al popolo ucraino e l'avversione verso ogni forma di violenza
Il presidente della Regione Toti: "I nostri assessorati sono al lavoro per rendere l’accoglienza ancora più efficiente anche dal punto di vista sanitario, edile e di inserimento scolastico"
L'ambasciatore Igor Mendelevich e presidente di Ginestra Onlus: "Ogni viaggio ha un costo variabile tra i cinquemila e i seimila euro, è nostro dovere aiutare queste persone che da un giorno all’altro sono state coinvolte in una guerra sena giustificazione"
L'attacco russo ha bloccato l'economia e i commerci dell'Ucraina con il resto del mondo. I bombardamenti stanno colpendo anche i traffici via mare, la nave dell'armatore genovese è stata lievemente investita dall'esplosione di una bomba
Requisiti e tariffe
Fino a sabato 2 aprile sarà allestito un centro di raccolta presso il Circolo Taxi Genova in via Rivoli a Carignano, l'obiettivo è organizzare una missione per consegnare i beni al confine e portare profughi a Genova
"La distribuzione avverrà dalla gente per la gente e sarà effettuata direttamente da noi, in collaborazione con una ong locale, dentro il territorio ucraino", spiega la onlus genovese
La decisione verrà presa in seguito a un sopralluogo, "per valutare la collocazione delle postazioni dedicate, che si affiancheranno a quelle sanitarie e vaccinali Asl3, comunque sempre operative", ha spiegato Giacomo Zappa, responsabile gestione pandemie ed emergenza Ucraina Asl3
Il professore Fiorenzo Toso a Genova Today: "Volendo citare una città di media grandezza non poteva parlare altro che di Genova per il riflesso fortissimo delle relazioni storico-commerciali"
Il presidente in collegamento con la Camera dei deputati ha citato la nostra città per far comprendere gli effetti della guerra su un territorio simile per dimensioni
"Per ora la maggior parte delle persone che hanno raggiunto la Liguria non sono alloggiate nei sistemi pubblici perché hanno trovato assistenza da amici e parenti", ha spiegato il governatore
Mattia Villardita da anni si impegna per i bimbi che lottano contro le malattie negli ospedali, ha fatto visita alla residenza Santa Dorotea che ospita alcuni profughi dell'Ucraina
Gaslini Onlus ha lanciato una raccolta fondi destinati alle prime necessità dei bambini in arrivo e all’accoglienza delle loro famiglie per un totale di 12 persone
"Il nostro teatro è il teatro di Mariupol": così è partito il messaggio di fratellanza e pace
Il presidente della Regione: "A tutti gli ucraini che sono arrivati il nostro servizio sanitario ha provveduto a fare i tamponi e, per chi non avesse una sistemazione, ad alloggiarli nelle nostre due strutture messe a disposizione"