Irregolarità a bordo, bloccato maxi yacht
Sono già quattro le unità fermate dalla Guardia costiera di Genova nel 2021 per violazione delle norme internazionali in materia di sicurezza
Sono già quattro le unità fermate dalla Guardia costiera di Genova nel 2021 per violazione delle norme internazionali in materia di sicurezza
In occasione del 30° anniversario della Giornata mondiale degli oceani il Nucleo aereo della guardia costiera di Sarzana ha effettuato il primo volo, sul territorio nazionale, del velivolo a pilotaggio remoto messo a disposizione dell’Agenzia europea per la sicurezza in mare
L'indagine della guardia costiera ha portato al ritrovamento di un secondo mezzo a Bolzaneto sempre pieno di rifiuti speciali senza tracciamento
Rafforzati i propri assetti, in acqua, nei porti e lungo il litorale, per garantire la massima prontezza operativa
Protagonista di un doppio urto in banchina nella manovra di accosto nella darsena del Porto antico
L’uomo stava svolgendo un’immersione, insieme a una decina di compagni, sul relitto del Mohawk Deer, una nave da carico canadese, lunga 120 metri, affondata nel 1967, a seguito di una violenta burrasca
L'imbarcazione è stata trainata in porto dalla motovedetta
L'attività rientra nell'operazione "Onda Blu" per il contrasto agli illeciti ambientali. In Liguria contestati 10 reati ambientali, 25 le multe su 704 controlli sul territorio e il monitoraggio in mare di 79 unità mercantili
Si tratta del primo caso di demolizione navale in Italia avviato ai sensi del Regolamento UE 1257/2013 e delle vigenti linee guida dell’International Maritime Organization, attraverso le quali vengono assicurate procedure compatibili per le matrici ambientali (aria, acqua, suolo) e, contestualmente, la sicurezza e la salute dei lavoratori
Morelli ha ringraziato le donne e gli uomini della Guardia costiera per l'impegno
La Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure è intervenuta dopo alcune segnalazioni
Cinque francesi sono stati portati a terra grazie all'intervento di guardia costiera e rimorchiatori del porto. Per loro solo un grosso spavento
Ad allertare la Guardia costiera sono stati i numerosi cittadini, che hanno assistito alla scena. I due giovani sono stati poi affidati alle cure del 118
A causa di un foro, buona parte del materiale è uscita dal fusto, riversandosi nel parcheggio. A finire nei guai sono stati due operai e il legale rappresentante della società
Abbandonata al largo della celebre caletta, a 40 metri di profondità, continuava a esercitare la sua funzione di cattura
Feste impegnative per il distaccamento di Santa Margherita Ligure, che ha sequestrato oltre una tonnellata di prodotti ittici durante una serie di controlli
Ancora non sono chiare le ragioni del gesto. La giovane è stata immediatamente soccorsa e portata in ospedale
A un noto operatore del Tigullio è stato contestato il reato di frode in commercio per la contraffazione della data di cattura, posticipata di alcuni giorni, per poter spacciare il prodotto sulle tavole dei consumatori come appena catturato
Tre le regioni interessate dall'operazione della guardia costiera denominata 'Autunno caldo', ovvero Liguria Lombardia e Piemonte
La baia di Paraggi fa parte dell'area marina protetta di Portofino dove il regolamento vieta l'ancoraggio per preservare la prateria di posidonia
Una motovedetta della Guardia Costiera ha recuperato un esemplare in difficoltà di tartaruga "Caretta Caretta" segnalata da un diportista a 5 chilometri dalla diga foranea del Porto di Genova
Nei giorni scorsi gli ispettori hanno portato a termine un'intesa attività di controllo della filiera ittica, scoprendo numerosi illeciti
Elicotteri, unità navali specializzate nella ricerca e soccorso e mezzi nautici minori controllano il litorale per garantire sicurezza ai bagnanti e ai diportisti
La Guardia Costiera ha portato un esemplare di "caretta caretta" da Bordighera all'Acquario di Genova: l'animale appartiene a una specie al limite dell'estinzione nelle acque territoriali italiane