Mirko Carissimo, consigliere municipale pentastellato, interviene dopo la mozione bocciata in consiglio comunale con i voti della maggioranza: "Ennesimo segnale di non ascolto del territorio. Era finalizzata a far luce sui cantieri che potrebbero nascere nelle nostre delegazioni"
"È il solito gioco della destra genovese: non ascolta il territorio, spende male i soldi dei contribuenti e se ne infischia delle istanze ambientali. È un copione logoro, ma noi non ci arrendiamo", dichiara il portavoce del M5S Genova Fabio Ceraudo
"In attesa della sottoscrizione da parte del Ministero, sono state individuate le aree e sono divise in due grandi tipologie: quelle degli espropri definitivi perché destinate a ospitare i piloni e aree a occupazioni provvisorie per la realizzazione dell'opera di cantiere", ha spiegato il vice sindaco, Pietro Piciocchi
"Auspichiamo l'idea progettuale sia quella alternativa proposta nel 2018 da un gruppo di tecnici genovesi, che, in estrema sintesi, consiste nel prolungamento in tunnel della cosiddetta strada a mare". Così il senatore Luca Pirondini del Movimento 5 Stelle
Nel luglio 2018 Sviluppo Genova e Autostrade avevano raggiunto un'intesa per trasformare l'area di Campi in quartier generale per la Gronda autostradale
"La competente direzione generale del Ministero ha chiesto alla società di verificare la conformità della progettazione esecutiva alle norme tecniche vigenti", ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili durante il 'question time' alla Camera
Il ministro Giovannini, nel corso di un convegno a Napoli, ha confermato che i lavori per la Gronda potranno partire anche grazie al recente accordo raggiunto con Autostrade per l'Italia
Con 24 voti a favore e 17 presenti non votanti, il consiglio comunale ha approvato una mozione, che impegna sindaco e giunta ad attivarsi presso il governo perché partano i lavori per realizzare l'opera
La lettera di Toti e Bucci richiama il premier e il ministro competente al rispetto di quanto era stato concordato nel corso degli incontri avvenuti in Liguria
«Soprattutto nella sua seconda parte è uno dei progetti più complessi che sia stato affrontato nel nostro Paese». Così la ministro delle Infrastrutture
Nel frattempo Autostrade ha avviato il piano di assunzioni per il rafforzamento dell'organico della Direzione di Tronco di Genova sia per far fronte sia all'attività ordinaria, sia per la realizzazione della Gronda
La Camera dei deputati ha votato a favore di una mozione del governo per la realizzazione della gronda autostradale di Genova. Toti e la Lega criticano quello che per loro è l'ennesimo passaggio interlocutorio
Sono stati presentati 19 ordini del giorno (18 respinti e uno solo approvato) e 14 emendamenti (tutti respinti tranne uno). Alla fine la mozione è stata approvata con 28 voti favorevoli e 7 contrari
Pubblicata l'analisi costi-benefici della grande opera: il ministero di Danilo Toninelli conferma la visione pentastellata e invita a «perseguire opzioni strutturali più efficienti»
«Questo stop a un'opera che la Liguria aspetta da decenni, dettato solo da becera propaganda, bloccherà lo sviluppo di Genova, della Liguria e di tutto il Paese». Così il governatore Toti dopo le dichiarazioni del ministro Toninelli
«Non serve fare proclami attraverso video in cui si promette giustizia ai cittadini per il crollo del ponte se nel frattempo si ritarda e blocca la modernizzazione della nostra rete autostradale». Così il governatore ligure