"No Skymetro", il comitato contro il progetto lancia la riunione aperta in piazza
Il comitato 'Opposizione Skymetro-Val Bisagno Sostenibile' promette battaglia e si riunirà in piazza Manzoni lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18
Il comitato 'Opposizione Skymetro-Val Bisagno Sostenibile' promette battaglia e si riunirà in piazza Manzoni lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18
Il nuovo svincolo sull'autostrada A12 rischia d'impattare sulla viabilità della strada provinciale 31, che attraversa Santa Maria del Campo, dove si trova la centrale del latte
Secondo il deputato ligure della Lega Edoardo Rixi il Governo è fermo sul progetto della nuova Gronda. Secondo il parlamentare basterebbe una firma per avviare il progetto
Nella tarda serata di martedì 26 luglio negli uffici dell'autorità portuale sono arrivate due offerte tecniche ed economiche per i lavori di costruzione della nuova diga foranea. Le proposte sono arrivate da due importanti gruppi italiani attivi nel campo delle costruzioni
Tra gli effetti della fine anticipata della legislatura c'è il rischio di non rispettare il cronoprogramma per ricevere i fondi del Pnrr. Alla Liguria sono destinati complessivamente 7 miliardi di euro per finanziare interventi nella sanità, nelle infrastrutture e nella tutela del territorio
Sono partite le lettere di invito a partecipare alla procedura di selezione per aggiudicarsi il primo lotto di lavori della nuova diga foranea. La conferma arriva dal commissario straordinario Paolo Emilio Signorini
Dal 2012 amministratore delegato di WeBuild, gruppo specializzato nella realizzazione di infrastrutture complesse, che ha partecipato alla costruzione del ponte San Giorgio ed è impegnato nella realizzazione del terzo valico
La città metropolitana di Genova ha annunciato il via libera da parte del Ministero alle opere che saranno finanziate con i fondi europei. I progetti indicati nel piano sono finalizzati alla riqualificazione delle periferie e all'inclusione sociale
Gli industriali genovesi hanno incontrato i parlamentari liguri per chiedere il via libera ai cantieri per la costruzione della gronda di ponente. Il progetto esecutivo è pronto dal 2018 ma manca ancora l'autorizzazione per l'inizio dei lavori
Oltre 22 chilometri sotterrenai sono ora in collegamento nella tratta ligure della grande opera
La maggioranza ha presentato in consiglio una mozione per impegnare la Regione a sollecitare il Governo ed Aspi a sbloccare il progetto della Gronda. Il Pd ha votato a favore mentre i 5Stelle si sono opposti
Visita ai cantieri genovesi per la viceministra alle Infrastrutture, che ha parlato anche della Gronda: "Indispensabile, basta dire no"
Nel programma rientrano anche l'alta velocità ferroviaria Genova-Ventimiglia, la pontremolese La Spezia-Parma e la demolizione e realizzazione del nuovo ponte sullo Scrivia sull'autostrada A7
Al via il confronto con le autorità locali sulla grande opera, anche se resta da sciogliere il nodo delle concessioni autostradali
Lo studio elaborato con Uniontrasporti individua i cantieri che necessariamente dovrebbero essere portati a termine per aiutare la città a uscire dall’isolamento. Tra questi, Gronda, Terzo Valico, prolungamento della metro e tunnel in val Fontanabuona
Il presidente della Regione Liguria ha voluto unirsi alla folla che sabato mattina ha riempito piazza Castello in favore delle grandi opere. Con lui l'assessore Giacomo Giampedrone
L'azienda - la stessa incaricata di ricostruire il ponte sul Polcevera - ha annunciato l'intenzione di aumentare il personale e arrivare a 5mila persone occupate nei cantieri della grande opera entro il 2021
Presentato al Duse il dossier incentrato su costi e benefici della realizzazione di 6 grandi opere. Presente Anna Maria Furlan
«Il costo dell'opera a finire, attualizzato a 30 anni, supererebbe i benefici per una cifra di 1 miliardo e 576 milioni». Così il ministro Danilo Toninelli rendendo noti i risultati dell'analisi costi-benefici sul Terzo Valico
Manifestazione di Uil e Cigl davanti alla prefettura per chiedere maggiori investimenti per la regione e la città e la realizzazione di nuove infrastrutture
Toninelli inserisce la grande opera ligure nell'elenco di quelle da sottoporre a revisione. Levata di scudi praticamente univoca dalla regione
L'approvazione durante una riunione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Dopo la Valutazione di Impatto Ambientale i lavori dovrebbero essere assegnati
Approvato con un'ampia maggioranza in Regione un ordine del giorno che impegna la giunta ad attivarsi presso tutti i livelli istituzionali affinché venga assicurata la realizzazione del Terzo Valico
Interpellata sulle grandi opere, la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione ha ribadito quanto annunciato dal leader Luigi Di Maio in campagna elettorale: stop ai lavori
Si tratta del lotto a livello economico più importante sia dei precedenti che dei bandi ancora da pubblicare. Permetterà ai treni che portano i container provenienti dal porto di Voltri di inserirsi nella linea del Terzo Valico