"Questa figura è già attiva e spero che si rafforzi sempre di più questa presenza, radicandosi e integrandosi con i percorsi di cura che restano appannaggio totale dei medici", ha spiegato il presidente della Regione, Giovanni Toti
I casi più gravi sono stati causati dalla coinfezione di virus influenzale e respiratorio sinciziale (Rsv). "Diventa fondamentale lo strumento della vaccinazione antinfluenzale. Rivolgo dunque ancora una volta l'invito alle famiglie a utilizzarlo", dichiara l'assessore alla Sanità della Regione, Angelo Gratarola
La vice presidente del Coni, Silvia Salis, in compagnia di Mattia Villardita nei panni di Spiderman, ha regalato sorrisi e momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti
Sono 10 gli artisti di fama internazionale che si alterneranno, fino alla fine di ottobre 2022, per proporre la propria interpretazione sul tema dei sogni, dando vita ad una serie di murales che doneranno una nuova veste ai padiglioni dell’ospedale pediatrico Gaslini
"Sia io sia Agnese siamo legate al Gaslini per alcune vicende personali che ci hanno toccate in prima persona - dice la biologa 28enne Martina - dunque abbiamo deciso di andare a fare volontariato nell'ospedale pediatrico con il nostro libro per portare qualche momento di allegria ai bambini"
Una decina di artisti di fama internazionale proporranno la loro interpretazione sul tema dei sogni, sui muri o sui pavimenti, per dare una nuova veste ai padiglioni dell'ospedale
L'investimento previsto è di 137 milioni di cui circa 35 sono assicurati da quota pubblica. Il progetto punta alla costruzione del cosiddetto 'Padiglione zero', e alla rifunzionalizzazione di 5 edifici con destinazioni sociali di supporto alle attività sanitarie
Le probabilità di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta, che è il tumore più frequente dell'infanzia, e dai linfomi Hodgkin e non Hodgkin arrivano oggi fino al 90%
Presentati i 32 progetti di ricerca finanziati con i fondi del 5x1000 degli anni 2017, 2018 e 2019 con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro
"Il trasporto, particolarmente delicato, ha impegnato un'equipe di sette operatori del Gaslini", spiega il dottor Andrea Moscatelli, direttore dell'Uoc Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell'Istituto Gaslini
"Il risultato ottenuto potrà permettere di sviluppare nuove terapie anti-tumorali basate sul bersagliamento mirato del neuroblastoma", spiegano i ricercatori dell'istituto
La piccola è stata trasferita due settimane fa d'urgenza da Sassari al capoluogo ligure per affidarla agli specialisti dell'ospedale pediatrico. Le condizioni sono stabili ma gravissime, aperta un'inchiesta
L'ospedale si rinnova nel profondo senza tradire le sue radici: il Piano Strategico 2021-2025 punta su digitalizzazione, telemedicina, cura anche a casa e ricerca, allungando il periodo di assistenza ai pazienti. Tutte le novità