"Si deve intervenire ma in maniera definitiva attraverso il Comune e la Regione, lo stabilimento sta lavorando con ritmi importanti con investimenti significativi da parte dell’azienda: sarebbe inaccettabile bloccare tutto per una frana" dicono i rappresentanti di Fim Cisl
Rimane percorribile solo dai mezzi di soccorso, Regione Liguria: "Dopo la frazione di Laccio, monitoriamo la situazione con Protezione Civile e il sindaco Beltrami, che segnala la necessità di un intervento di disgaggio e di riposizionamento della rete di contenimento massi"
Dal mattino sono in corso le operazioni supervisionate dai vigili del fuoco. Poi inizieranno i lavori per la messa in sicurezza della parete di roccia prospiciente l’edificio, da cui si sono distaccati massi e detriti
"Ancora una volta un quartiere popolare, devastato dalla speculazione edilizia e dalla cementificazione selvaggia, viene segnato dall’ennesimo disastro": queste le parole della forza politica
Sono 46 in totale gli sfollati del civico colpito dalla frana: molti di loro hanno passato il Natale in albergo, altri sono stati ospitati da parenti o amici
L'assessore alla Protezione civile Sergio Gambino: "I nostri volontari stanno dando assistenza con un pranzo caldo e provvedendo alle procedure di accreditamento l'ospitalità in albergo"
Franco Senarega, consigliere delegato alla viabilità della Città Metropolitana, in contatto con il personale che sta operando sul tratto chiuso, si è detto fiducioso della riapertura già dalla giornata di sabato 10 dicembre
Le opere prevedono interventi di carattere strutturale e di drenaggio delle acque sul versante boscato in sponda destra del fiume Entella, sovrastante via Gazzo, fra gli abitati di Case Selaschi e Buggigo
In programma un investimento di 16 milioni per risolvere definitivamente il problema ad Arenzano dopo la grande frana del 2016: il progetto passerà in conferenza dei servizi il 3 dicembre. Nei prossimi giorni partiranno le operazioni di disgaggio dopo l'ultimo smottamento
Il consigliere regionale Alessio Piana (Lega), Armando Sanna (Pd) e il consigliere metropolitano Elio Cuneo (Patto Metropolitano) si uniscono alle richieste del territorio
Il sindaco Francesco Silvestrini si ribella e scrive ad Anas: "Ricadute insostenibili per lavoratori e studenti, oltre all’impossibilità di raggiungere in breve tempo l'ospedale di Voltri"
Il Comune ha programmato per il 13 settembre una prova generale per simulare l'arrivo di un evento alluvionale nell’area circostante il torrente Fegino. La cittadinanza è stata informata con la distribuzione di volantini e l'affissione di cartelli con le procedure d'emergenza