I finanzieri sono riusciti a dimostrare la sproporzione tra i redditi dichiarati dall'imprenditore negli ultimi 15 anni e i costi sostenuti per l'acquisto e la gestione dell'imbarcazione nello stesso arco temporale, pari ad oltre 30 milioni di euro
Accertate anche emissioni di diverse fatture per operazioni inesistenti per oltre 300mila euro nei confronti di alcuni operatori economici, importi che poi venivano reinvestiti dall'evasore fiscale, scoperto a Sestri Levante
I finanzieri di Genova hanno rilevato che la proprietaria ha affittato 'in nero' appartamenti nel Comune di Genova, nella Riviera del Ponente ligure e sul lago di Garda
Al centro dell'inchiesta un'associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, con il coinvolgimento di 42 società nel settore della prevenzione antincendio e antinfortunistica
L'operazione 'Rien ne va plus' della Guardia di finanza ha portato al sequestro di quattro immobili di pregio a un evasore totale, a cui era già stata tolta l'intera collezione di 20 auto di lusso e d'epoca
Scoperto un giro di maxi evasione fiscale a Genova ne settore del commercio delle auto di lusso: la polizia ha messo a segno diversi arresti con sequestro di beni per oltre 600mila euro
Il Comune di Genova, secondo i dati comunicati dal Ministero dell'Interno, si è confermato come uno dei più virtuosi d'Italia. Dal 2010 a oggi recuperati più di 6 milioni di euro
Da fine 2017 11 agenti della Municipale si dedicano a consegnare agli evasori seriali solleciti e avvisi, potenziando i controlli soprattutto per quanto riguarda attività commerciali e affitti in nero
La Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate ha avviato il procedimento di applicazione delle misure cautelari sui beni di proprietà del titolare delle strutture ricettive
All'operazione hanno partecipato anche funzionari Olaf (Ufficio europeo per la lotta antifrode). Riscontrata un'evasione fiscale per due milioni di euro
Ora dovrà versare al fisco un importo che va dal 3 al 15 per cento di quanto non dichiarato, ossia da un minimo di oltre 330mila euro a un massimo di oltre 1,6 milioni di euro
Emettevano regolare fattura per le prestazioni rese, ma poi non presentavano le dichiarazioni dei redditi e dell'Iva e non effettuavano i versamenti delle imposte e dei contributi. il blitz delle fiamme gialle a Rapallo
La Guardia di Finanza, in seguito a un controllo, ha sequestrato un immobile a Rapallo e 490mila euro a un soggetto, che esercitava la professione senza essere iscritto all'albo. L'uomo rischia fino a quattro anni di carcere
Oltre alla frode fiscale i militari hanno constatato anche un ingente provento illecito, derivante dal furto di beni di cospicuo valore presso l'abitazione di uno dei clienti
Ci sono anche tre persone, residenti a Genova e dintorni, fra i sottoposti a fermo nell'ambito dell'inchiesta 'Criminal drinks' della procura di Agrigento
L'impresa, dal 2012 al 2014, ha conseguito ricavi per complessivi 530mila euro, omettendo la presentazione delle dichiarazioni ai fini delle imposte dirette e dell'Iva
L'indagine è scaturita da una denuncia sporta nei confronti di un gestore genovese di un distributore stradale di carburante il quale, oltre al prodotto regolarmente acquistato, riceveva dagli autisti di autocisterne carburante rubato