Euroflora 2025, ipotesi spostamento nel Waterfront di Levante: al via il bando per i progettisti
È attualmente al vaglio l’ipotesi di realizzare la manifestazione nelle aree a parco che sorgeranno a contorno del Waterfront di Levante
È attualmente al vaglio l’ipotesi di realizzare la manifestazione nelle aree a parco che sorgeranno a contorno del Waterfront di Levante
Con una mail ricevuta il 6 maggio il personale è stato informato della promozione quando ormai chi era interessato aveva già acquistato i biglietti a prezzo intero
Regione Liguria insieme al Sistema Camerale, ha selezionato alcuni protagonisti che si sono particolarmente distinti contribuendo fattivamente alla riuscita delle diverse edizioni
"Stanchi di fare domande e di non ricevere risposte, oggi abbiamo dato mandato al nostro legale e presenteremo quindi, come M5S nell’interesse dei cittadini, un esposto alla Corte dei Conti" dicono i pentastellati genovesi
Nella nota congiunta: "Noi consiglieri regionali abbiamo diritto a ottenere tutte le informazioni richieste. Voi tutti cittadini dovete conoscere cosa viene fatto con i soldi pubblici, cioè nostri"
La replica degli organizzatori sulla polemica riguardo ai biglietti di Euroflora acquistati e venduti dalle partecipate del Comune
Dopo l'articolo di GenovaToday sul numero di biglietti acquistati e venduti dalle partecipate del Comune per la manifestazione floreale ai Parchi di Nervi, il candidato sindaco del centrosinistra Ariel Dello Strologo chiede i dati sulla spesa pubblica
Amt e Amiu, partecipate del Comune, hanno comprato complessivamente 27mila biglietti. L'azienda che gestisce il trasporto pubblico genovese ne avrebbe rivenduto ai dipendenti soltanto duemila
I dati definitivi saranno resi noti dall'organizzazione nei prossimi giorni
In occasione della Festa della Mamma, intensificati i controlli per scongiurare i furti di piante, cattiva abitudine nella serata dell’ultimo giorno
Il sindaco, nel corso di un evento elettorale, ha dichiarato che sono stati venduti già 170mila biglietti per la kermesse floristica, che è già la più grande manifestazione in Italia dopo la pandemia. I giorni di maltempo hanno però fatto perdere qualche visitatore
Per i cittadini la possibilità di visitare la manifestazione, che si svolge ai parchi di Nervi, al prezzo di 15 euro, ma solo nella giornata di venerdì 6 maggio 2022
Da mercoledì 4 a venerdì 6 maggio si potrà parcheggiare liberamente dalle ore 8 alle ore 16 in direzione ponente. Sabato e domenica, ultimi due giorni di Euroflora, tornerà il divieto di sosta
Basta prendere un autobus, con regolare biglietto, per poter usufruire di 5 euro di sconto sull'ingresso alla manifestazione, che si svolge ai parchi di Nervi fino all'8 maggio
Alle Pro Loco il prestigioso Gran Premio d’Onore per la miglior presentazione collettiva con superficie inferiore ai 350mq, migliore partecipazione d’insieme che ha totalizzato il massimo punteggio attribuito dalla giuria d’onore
Iniziativa realizzata grazie all’accordo con Regione Liguria, che rende le due squadre della città ambasciatrici di un evento di respiro internazionale
Tra gli appuntamenti della Compagnia Italiana di Teatro e Danza, anche un ballo ispirato alla fortunata serie tv Netflix ai Parchi di Nervi. Non mancheranno sfilate in abiti d'epoca e tableaux vivents per ricordare le "Feste Galanti" di Maria Antonietta
Appuntamento il primo maggio dalle 10.30 alle 11: un viaggio che dalla Liguria porterà i telespettatori, attraverso piante e fiori, a scoprire le curiosità sparse nel mondo
La parola "bonsai" è un termine giapponese che, tradotto, significa letteralmente "piantato in un vaso". Non sono piante nane per genetica ma, al contrario, specie di alberi utilizzabili per questa speciale coltivazione: ecco le varietà esposte a Genova
Si spera sia un caso isolato, dovuto alla pioggia in un giorno feriale. Ma scene come questa fanno discutere i residenti, costretti a cercare soluzioni alternative per parcheggiare l'auto
I premi d'onore e speciali di questa edizione della kermesse
La rosa di Genova è una pianta a cespuglio grande, con petali di colore bianco e rosso, i colori simbolo della città di Genova
56 i bus turistici parcheggiati in corso Europa
Toti: "Gli è stata donata la ‘Rosa di Genova’ che richiama per colori la ‘Rosa di Grace’ inventata da Euroflora molto tempo fa, in onore della principessa"