Notizie su entroterra
Campo Ligure rappresenta la Liguria al contest di Rai 3, l'appello: "Votateci"
Si entra nel vivo della sfida de "Il borgo dei borghi" del programma di Rai 3 "Kilimangiaro": da domenica 12 marzo aperte le votazioni su RaiPlay
Una nuova panchina gigante in arrivo sulle alture
La big bench chiamata "Panchina del sole" è stata costruita in località Olivieri, a Busalla
Come rivedere la puntata di Kilimangiaro su Rai 3 dedicata a Campo Ligure
Il comune rappresenta la Liguria nella sfida per il "borgo dei borghi"
Nasce "Meteoval", associazione di meteorologia in valle Scrivia
Tra gli obiettivi l'installazione e gestione di stazioni di rilevamento di dati meteorologici, lo studio e la documentazione dei fenomeni naturali più estremi come i temporali, le tempeste e i tornado e infine lo sviluppo di collaborazioni con altri enti
Entroterra, 53 nuovi comuni liguri inseriti nella Strategia nazionale aree interne
L'assessore Benveduti: "Con queste nuove aree interne trovano rispondenza le esigenze di territori fragili, a rischio marginalizzazione, che potranno così accedere a importanti risorse nazionali e comunitarie"
Agriturismi e ristoranti immersi nel verde, 10 posti a Genova e in Liguria dove mangiare al fresco
L’estate non è estate senza cene all’aperto: ecco qualche posto in Liguria perfetto per passare una serata nel verde e con una bella atmosfera, gustando i piatti della tradizione
Quattro nuove zone dell'entroterra candidate per la Strategia Nazionale Aree Interne
Si tratta di Val Fontanabuona, valle Scrivia, Bormida e imperiese: la candidatura con una delibera della giunta regionale
Peste suina, gestori rifugio Antola: "Abbiamo aperto da tre settimane, rischiamo di chiudere"
Davide Barbé, insieme alla fidanzata Linda Ghigino, gestisce dal dicembre 2021 il rifugio Antola e chiede alle autorità delle deroghe per il trekking e l'outdoor, prendendo esempio da altri territori che stanno affrontando questa epidemia da anni
Escursione nei 'luoghi del silenzio': i paesi fantasma della val Noci e le rose da sciroppo della Valle Scrivia
Vallate: accordo tra i comuni di Genova e Sant’Olcese per la valorizzazione dei forti
L’accordo riguarda il colle Diamante con Forte Diamante e il valico di Trensasco che insiste anche sul territorio comunale di Sant’Olcese
Val D'Aveto Beer Fest: tre giorni con oltre 20 birre artigianali, cucina ligure e musica
Utilizzavano terreni agricoli come parcheggi e depositi edili. Indagate sette persone a Serra Riccò
Al posto del verde che avrebbero dovuto trovare, al momento del sopralluogo i militari hanno rinvenuto un grosso parcheggio di tir, un deposito di materiale edile e una rimessa di auto incidentate destinate al mercato estero
Tracce di vita nel nostro entroterra: l'incontro
Gran tour della Val Varenna
Presentazione di “Va’ Sentiero - Alla scoperta del Sentiero Italia” che include anche la Liguria
Va' Sentiero: anche la Liguria nel progetto per scoprire il trekking più lungo del mondo
Un cammino iniziato con un duplice obiettivo: promuovere il Sentiero Italia - il trekking più lungo al mondo - all'insegna della consapevolezza ambientale e del turismo lento, e valorizzare le Terre Alte rispettandone le peculiarità
Comuni montani liguri: il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo eletta coordinatrice regionale
Temi prioritari di Uncem sono la lotta contro lo spopolamento dei piccoli comuni montani, l’ampliamento dei servizi di banda ultra larga alle aree periferiche del Paese, la tutela del commercio e delle botteghe dell’entroterra
Visita guidata a Campo Ligure
Lago del Brugneto: storia, curiosità e il sentiero più bello per ammirare il paesaggio
Il lago del Brugneto è diventato negli anni una splendida riserva naturale, meta delle gite di tanti genovesi
Perché Campo Ligure è famosa per la filigrana? Storia e curiosità
Ancora oggi, come allora, gli artigiani di Campo Ligure lavorano con pazienza e fantasia per realizzare creazioni di grande valore
Campo Festival: il meglio della musica celtica a Campo Ligure
Val Trebbia in mtb: anello del Galletto
Val Gargassa, l'"Arizona genovese" con canyon e laghi: storia e curiosità
Canyon, laghetti naturali e rocce dalle forme davvero inusuali a pochi chilometri da Genova
Organizzare escursioni in Liguria in sicurezza ai tempi del Covid-19: regole e consigli
Le regole e i consigli forniti da un vademecum di Regione Liguria