Quattro le liste che si sfidano a Vobbia: Vivere a Vobbia (candidata sindaco Laura Masullo), Movimento l'altra Italia (Maria Borgia candidata sindaco), Vobbia vuole vivere (candidato sindaco Simone Franceschi) e Vobbia si cambia (candidato sindaco Enrico Bossa)
Due le candidate a sindaco sono due, sostenute da altrettante liste: Rosa Olivieri, lista ‘Insieme per il Paese', e Ariella Ginesi lista 'Uniti per cambiare'
Tre le liste che si sono sfidate a Zoagli: Zoagli per tutti, che sostiene il candidato sindaco Luigi Fortunati, Zoagli Insieme (candidato sindaco Fabio De Ponti) e Zoagli nel cuore, che punta su Gian Giacomo Solari.
Tre le liste depositate: Zoagli per tutti sostiene il candidato sindaco Luigi Fortunati, Zoagli Insieme (candidato sindaco Fabio De Ponti) e Zoagli nel cuore punta su Gian Giacomo Solari
Il sindaco uscente Simone Franceschi cerca la conferma, sostenuto dalla lista civica Vobbia vuole vivere. Gli sfidanti sono Laura Masullo ed Enrico Bossa
A sfidarsi per la poltrona di Primo cittadino sono Mauro Siri, Paolo Bruzzone e Luca Gotro. Tre le liste in corsa, Mauro Siri per Cogoleto, Sìamo Cogoleto e il Movimento 5 Stelle
Alle 19 sono stati resi noti i dati sull'affluenza per la seconda volta nell'arco della giornata per quanto riguarda le elezioni europee e amministrative. In provincia di Genova si vota in 43 comuni
Seggi aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 26 maggio 2019. Nella città metropolitana di Genova sono 42 i comuni chiamati a eleggere il sindaco, di cui solo Rapallo supera i 15mila abitanti e potrebbe andare al ballottaggio
Sabato 6 aprile a Campomorone nel capoluogo e presso la frazione di Isoverde verranno presentati il candidato sindaco e il logo della lista civica "Valorizza Campomorone", in corsa per le prossime elezioni amministrative.
Rapallo è il Comune più popoloso fra quelli al voto in provincia di Genova il 26 maggio 2019. Con 29.226 abitanti, dunque oltre i 15mila, la cittadina è l'unica, che potrebbe dover ricorrere al ballottaggio per eleggere il sindaco
Le elezioni a Sestri Levante si sono decise al primo turno, senza bisogno di ballottaggio. La sindaco uscente Valentina Ghio ha conquistato il 52,2 per cento delle preferenze e dieci seggi in consiglio comunale