In programma per il 9 e il 10 giugno un hackaton rivolto a universitari di laurea triennale e magistrale, dottorandi e neolaureati di tutte le università Italiane
Tessuti, dolci, gioielli, ristoranti: sei new entries nell’albo delle Botteghe storiche istituito nel 2011 per tutelare, promuovere, valorizzare e tramandare alle future generazioni lo storico patrimonio commerciale di Genova
Il primo cittadino di Genova e Uiltec concordano sull'ipotesi di creare nuovi rigassificatori per far fronte alla crisi energetica. Anche la nuova diga foranea potrebbe ospitare una di queste strutture
L'ateneo genovese, in collaborazione con Regione Liguria, ha realizzato un nuovo modello statistico per calcolare l'andamento del prodotto interno lordo regionale. Il modello servirà anche per valutare gli effetti economici sul lungo periodo delle scelte politiche dell'amministrazione regionale
Questo documento mette nero su bianco i programmi finanziari del Governo per il prossimo anno. Confermata la proroga del super bonus 110% seppure con alcune limitazioni e il rifinanziamento del reddito di cittadinanza con alcuni correttivi
L’aumento delle vendite coinvolge tutti i settori merceologici non alimentari, con una forte accelerazione soprattutto per vendite di abbigliamento e calzature (rispettivamente +24,5% e +19,2% rispetto allo scorso anno)
L'allarme di Confartigianato Liguria: «L'auspicio è di riuscire a lasciarci al più presto alle spalle gli effetti devastanti di questa pandemia, confidando in una graduale ripresa economica, anche per le nostre microimprese di questa vasta filiera».
Tra pochi giorni si potranno riaccendere i riscaldamenti, per avere una casa calda senza costi eccessivi in bolletta ecco alcuni consigli per risparmiare
Siglato lunedì mattina un documento sottoscritto anche da Cgil, Cisl e Uil in cui vengono elencate le priorità per la crescita del capoluogo ligure. Il sindaco: «Non dobbiamo morire di covid, ma neppure di fame»
La Patent Box è l'agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di stabilità 2015 e prevede l'esclusione dalla tassazione di una quota del reddito derivante dall'utilizzo di opere dell'ingegno