Mentre il testo provvisorio del 26 febbraio del decreto ministeriale è stato inviato alle Regioni e si attende l'ok per lunedì c'è un nodo scuola da sciogliere: l'ipotesi prevede la Dad in tutti gli istituti nelle zone rosse regionali o dove si registra il superamento di una determinata soglia di incidenza
Il decreto legge del governo consente gli spostamenti tra centri abitati con meno di 5.000 abitanti, a patto che si resti in un raggio di 30 km: ecco quali sono
Paolo Donadoni conferma la linea tenuta in primavera: se i proprietari delle seconde case vogliono arrivare in Liguria, la sua città li accoglierà a patto che rispettino le regole
Dal 21 dicembre al 6 gennaio compresi stop agli spostamenti tra regioni, e per 25 e 26 dicembre e 1 gennaio non si esce dal comune. A Capodanno coprifuoco alle 22, ristoranti aperti ma solo a pranzo: la Regione insorge
Molte sale a Genova erano anche punti di riferimento che tenevano vivi i loro quartieri: «Faremo di tutto per affrontare questo momento difficile e tornare a riaprire, sempre in sicurezza»
Con il nuovo dpcm in vigore sino al 24 novembre i luoghi di aggregazione culturale di fatto vengono chiusi per contenere il contagio da coronavirus. Ma le associazioni di categoria e le istituzioni si oppongono
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha parlato del nuovo Dpcm emanato dal governo Conte che entrerà in vigore lunedì 26 ottobre 2020: «Nuove misure necessarie - ha detto il governatore, ma alcune sono incongruenti, non sono stati ascoltati suggerimenti delle Regioni»
Bar e ristoranti chiusi alle 18, ma aperti alle domenica. Chiusure per sale giochi, scommesse e sale bingo e stop anche agli spettacoli aperti al pubblico nei cinema, a teatro e nelle sale da concerto