Parte dall’ingresso di Palazzo Rosso e offre un percorso podotattile che guida le persone non vedenti al punto informazioni e alla stanza al piano terra, che ospita il plastico multisensoriale
Il presidente della Regione: "Credo che la misura della civiltà e della capacità di un Paese di fare comunità si possa valutare esattamente dalla politiche portate avanti"
Nella scuola primaria 'Anna Frank' di piazzale Paul Valery, basata sul metodo Snoezelen con l'obiettivo di creare un ambiente stimolante e distensivo per tutti i bambini, particolarmente efficace per quelli in condizioni di disabilità
Vittoria "SuperVicky", di Pegli, si è allenata prima a Savona e poi ad Arenzano: "A Genova purtroppo non ci sono strutture accessibili per giocare a tennistavolo"
Tra loro, atleti già tesserati per le società sportive del Comitato Italiano Paralimpico e di Special Olympics ma anche ragazzi con disabilità che hanno scoperto e provato, per la prima volta, diverse discipline
Presenti alla riunione i rappresentanti dei Municipi coinvolti (Ponente, Medio Levante e Levante), la disability manager del Comune di Genova, la Consulta dei disabili e Bagni marina genovese
Gli studenti di diversi istituti comprensivi hanno reinventato gli sport per adattarli anche ai ragazzi con disabilità e giocare tutti insieme: "Un progetto che è educazione fisica e civica al tempo stesso" spiega Michele Calloni, presidente de La Giostra della Fantasia
Una lettura a 360° del mondo della disabilità, mettendo insieme tutte le competenze e costruendo un metodo di lavoro per far fronte a tutte le problematiche
Le richieste di utilizzo sono numerose al punto da rendere indispensabile il concomitante avvio di corsi Cai propedeutici all’utilizzo degli ausili meccanici da fuoristrada
Presidio in via Fieschi, poi audizione in commissione regionale. Nel solo territorio della Asl 3 genovese, sono circa 1.200 i bambini in attesa di una prestazione riabilitativa
La due giorni si articola in lezioni teoriche e su pista: tecnici e piloti Fisaps insegneranno ai partecipanti come condurre in sicurezza il veicolo e gestire le situazioni di pericolo, con vetture e con i kart
La platea dei potenziali beneficiari del bonus è di circa 300 persone con disabilità, che oggi fruiscono di un servizio di trasporto da parte dei soggetti accreditati
Comitato italiano Paralimpico Liguria nel segno della continuità. Si sono svolte le elezioni per rinnovare la presidenza e la giunta del Cip Liguria per il quadriennio 2021-2024. Cinque conferme e due new entry.