Dalla Regione 20mila euro per insegnare il genovese a scuola Seicento ore di insegnamento in 45 istituti liguri nel 2015. Vicepresidente Viale: «Al via il nuovo bando per il prossimo anno scolastico»
"O Prinçipe Picin" e "O Principin": il Piccolo Principe parla genovese Il famosissimo libro per bambini (ma non solo) è stato tradotto da più autori
Canzoni in dialetto genovese: cinque successi da ricordare Ecco alcuni tormentoni che non passeranno mai di moda
Al molo nuovo c'è... uno scioglilingua in genovese È tra gli scioglilingua in dialetto più conosciuti, da dire tutto d'un fiato
"Slerfa de fugassa" e altre unità di misura genovesi Slerfa, bulacco, ramaa, sono solo alcune delle originalissime "unità di misura" genovesi. Ecco, tra il serio e il faceto, quali sono le più utilizzate
Mi parlu zeneize: mappa dei dialetti in Liguria A disegnare la mappa dei dialetti nella nostra regione - ma anche nel resto del Bel Paese - ci ha pensato il sito LanguageMaps, che si occupa di elaborare cartine con i dialetti di tutto il mondo divisi per derivazione, famiglia e tipo