Operatori sanitari aggrediti: 600 episodi negli ultimi 14 mesi
Violenza fisica o verbale, 535 nel 2022 e 65 nei primi due mesi del 2023
Violenza fisica o verbale, 535 nel 2022 e 65 nei primi due mesi del 2023
Boom di arrivi da Stati Uniti e Inghilterra, che registrano +270% e +323% di presenze rispetto all’anno scorso e riscoprono Genova dopo la pandemia
Nell'ambito del progetto 'Aci Driving Experience' sono stati presentati dati e confronti negli anni compresi tra 2019 e 2021, più positivo il dato a Genova dove invece si registra un calo
Sono iniziati i lavori per la posa di un nuovo cavo sottomarino, che collegherà l'India al continente europeo, passando proprio per Genova. La nuova infrastruttura permetterà il transito dei dati dal paese asiatico verso l'Europa
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: i dati elaborati dalla Cgil
Il presidente di Regione Liguria ha escluso un imminente passaggio in zona gialla, che comporterebbe restrizioni: "Oggi in Liguria l'incidenza settimanale ogni 100mila abitanti si attesta a 102 nuovi casi a livello regionale e la pressione ospedaliera resta saldamente sotto i valori di allarme"
Tasso di positività, posti letto occupati in media negli ospedali e terapie intensive
Nelle ultime settimane il dettaglio sulle positività ha avuto un progressivo allineamento dovuto alla trasmissione dei dati
I dati delle prime dosi continuano a scendere in tutta Italia, i nuovi vaccinati nella settimana che va dal 15 al 21 ottobre sono stati circa 334mila, contro i 390mila delle due settimane precedenti
Le presenze hanno sostanzialmente eguagliato e in alcune province superato (+5,24% nell’area metropolitana genovese e +2,42% nello spezzino) quelle di agosto 2019
Un anno fa nella nostra regione si contavano centinaia di nuovi casi positivi ogni giorno, ed erano centinaia i ricoverati negli ospedali liguri
Il traffico complessivo nei porti del sistema del Mar Ligure Occidentale (Genova, Savona, Prà e Vado Ligure) nel mese di agosto 2021: i dati dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Per quanto riguarda la diffusione del Covid, aumenta l’incidenza di casi sul territorio: considerati anche i residenti extra regione, la media regionale è di 65 casi ogni 100mila abitanti negli ultimi 7 giorni
I numeri del 1 giugno hanno evidenziato come nella nostra regione, a fronte di quasi 5mila tamponi, i nuovi casi di coronavirus fossero solo 19: «Dati da zona bianca» per Toti
Il presidente della Regione: «Nella terza ondata la nostra non è mai stata una regione rossa e questo significa che siamo stati bravi a rispettare le regole e capaci di arginare il virus anche mediante le zone rosse decise a livello regionale»
Gli 'open data' saranno disponibili gratuitamente tramite il portale del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
La banca dati del JoVE è utile soprattutto per gli studenti di biologia, medicina, chimica, fisica, ingegneria, scienze ambientali
Il bollettino con i dati aggiornati a domenica 8 novembre 2020
10 positivi in meno rispetto a sabato
Diminuzione della pressione del servizio sanitario regionale. Su 21 indicatori uno solo è a livello giallo "warning"
Nelle regioni del Sud Italia questi veicoli rappresentato circa il 20% del totale
Dall'analisi delle segnalazioni ricevute tramite WhatsApp sulla presenza di plastica sui litorali italiani, Greenpeace ha individuato le tre multinazionali da cui proviene gran parte del materiale
La vicepresidente della Regione Sonia Viale: «L’invito che rivolgo ai cittadini è quello di rivolgersi in prima battuta ai medici di famiglia reperibili o alla guardia medica, recandosi al Pronto soccorso sono in casi di emergenza»
La Superba è nona nella classifica della stima del suolo consumato (ettari) a livello comunale
Oltre 15 mila sono gli esercizi commerciali attivi in provincia di Genova (10 mila solo nel capoluogo), di cui 10 mila alimentari. La superficie di vendita complessiva supera il milione di mq