Genoa, nove Daspo per i fatti di Terni
Diverse le condotte contestate, che vanno dal travisamento, al porto abusivo di oggetti atti ad offendere, dall' accensione di fumogeni a quella di utilizzo di petardi
Diverse le condotte contestate, che vanno dal travisamento, al porto abusivo di oggetti atti ad offendere, dall' accensione di fumogeni a quella di utilizzo di petardi
I dati sono stati forniti dalla divisione anticrimine della questura di Genova
Sei sono risultati recidivi, per questo quattro di loro avranno l'obbligo di firmare per 10 anni e due per 9 anni in occasione di tutte le partite della loro squadra
Il provvedimento varia da un minimo di 1 a un massimo di 10 anni. Per alcuni recidivi sono stati imposti ulteriori obblighi
Si tratta degli 8 indagati nell'inchiesta "Zona Franca". Per 7 di loro erano già state emesse ordinanze di custodia cautelare
L'uomo è stato rintracciato e colpito da un Daspo: per due anni non potrà assistere a manifestazioni sportive
Un 44enne è stato denunciato dai carabinieri dopo un controllo in piazza Banchi. L'uomo doveva stare lontano dal centro storico, come disposto dal daspo urbano
Un 55enne è stato denunciato dai carabinieri perché sorpreso nel centro storico, nonostante gli fosse proibito accedervi
Dopo che il 'collega' è stato allontanato dall'area tramite il primo daspo di questo tipo a Genova, il giovane ha preso il suo posto al Porto Antico e ora è stato raggiunto dal medesimo provvedimento del questore
Il provvedimento è stato adottato dal questore. Per sei mesi l'uomo dovrà stare alla larga dall'area intorno all'acquario
Il tribunale amministrativo della Liguria contesta l'adozione preventiva del provvedimento, disposto dalla questura dopo i fatti del febbraio 2017
Il questore di Genova ha disposto il divieto di accedere agli stadi per il tifoso genoano che lo scorso 30 settembre ha aggredito Pinuccio Brenzini
Per uno scambio di persona un ultrà del Genoa era stato condannato a 5 anni
Sette giovani ultras del Genoa di età compresa tra i venti e i venticinque anni sono stati sottoposti a perquisizione domiciliare perché ritenuti responsabili dei disordini avvenuti domenica 30 aprile al Ferraris
Il provvedimento è stato adottato dal questore dopo i disordini dentro e fuori dallo stadio. Colpiti anche alcuni ultras doriani presenti al match con la Juventus