La curva del contagio sembra calare nella nostra regione dopo quattro giorni in cui i casi positivi diminuiscono. Al San Martino nessun decesso per la prima volta dopo 60 giorni. Il banco di prova sarà tra una decina di giorni
Il tasso di riproduzione del covid-19, inizialmente vicino a quello di Lombardia e Cina, diminuisce. Ma è grazie principalmente all’isolamento e alla riduzione dei contatti
La Biosafety Trust Certification è un protocollo di buone norme cui si può fare riferimento per limitare al massimo il rischio contagio, e può essere estesa anche all’ambito industriale
Scendono i ricoverati in ospedale, attenzione massima sul rispetto delle norme anti-contagio. Arrivati 2 milioni di mascherine, in settimana la distribuzione ai cittadini
Il governatore ligure Giovanni Toti conferma che le protezioni arrivate nelle scorse ore da consegnare ai medici non vanno usate perché non adatte all'utilizzo sanitario: circa 10mila i pezzi arrivati al San Martino
L'Einaudi Institute for Economics and Finance, un centro di ricerca universitaria di Roma, ha pubblicato uno studio firmato dall'economista Franco Peracchi che riguarda tutte le regioni: in Liguria la nuova data fissata è il 12 aprile
Al termine del secondo weekend di "lock down", in Liguria ci sono 2.645 persone positive, 226 in più rispetto ai dati di sabato. Oltre 1.200 sono in ospedale, i decessi sono 377
I dati forniti mercoledì da Alisa parlano di 162 positivi in più, 9 in meno rispetto a martedì, per un totale regionale di 2026 persone positive al Covid-19
Martedì sono 1.864 le persone positive, 171 più di lunedì, ma un numero comunque inferiore a quello registrato tra venerdì, sabato e domenica, quando la cifra ha superato i 200 nuovi casi in media al giorno
Una nuova unità formata appositamente al San Martino si occuperà di testare medici, infermieri e oss che sono in isolamento perché casi sospetti non confermati o perché guariti ma ancora non ufficialmente negativi
In un solo giorno 154 casi accertati in più. In Liguria si inizia a dare fondo alle risorse accumulate. I laboratori di analisi in funzione diventano 4, gli ospedali chiudono reparti per ottimizzare la risposta
Come previsto, il numero di persone contagiate in Liguria cresce e in questa settimana è atteso il picco. Preoccupano i dispositivi di protezione, ma Toti rassicura: «Stanno arrivando»
Il sindaco Mirko Ferrando conferma la positività di un concittadino e dirama via Facebook le generalità per consentire agli altri cittadini di tutelarsi