Il tenente colonnello Emanuele Tuttobene e l’appuntato Antonino Casu vennero uccisi a colpi di pistola la mattina del 25 gennaio 1980 dalle Brigate Rosse
L'appello di molti familiari di chi nel crollo ha perso la vita: no al clamore, sì a un rispettoso silenzio. Diversi i momenti organizzati per commemorare le 43 vittime oltre a quello ufficiale
Attese in città le massime cariche dello Stato, in primis il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Bucci annuncia: «Prima parte di ponte visibile a settembre»
Questa mattina la presentazione del libro "Ponte Morandi - Cronaca di un anno di cronaca". Stasera in piazzale Kennedy "Ballata per Genova" per ricordare e aiutare la città
Il tenente colonnello Tuttobene e l’appuntato Casu vennero uccisi a colpi di pistola la mattina del 25 gennaio 1980 da un commando di terroristi che intercettarono la loro auto
La replica del presidente del Municipio Centro Ovest: «Democrazia significa essere liberi di scegliere se partecipare o meno anche a tali eventi. Inoltre, non mi risulta che la maggioranza della comunità di Sampierdarena, come sostenuto dal Pd, fosse presente»
Lo ha annunciato il cardinale a margine della celebrazione della solennità di Ognissanti nella cattedrale di san Lorenzo. Domani in via Perlasca alle 15.30
Era il 12 ottobre del 1977 quando sulla rampa di Genova Est i membri della banda aprirono il fuoco per tentare di far evadere Cesare Chiti: il militare morì in ospedale per le ferite riportate durante la sparatoria
Almeno 4mila persone in piazza De Ferrari, tanti applausi per i soccorritori, e poi per le parole del governatore Toti, del sindaco Bucci, e del premier Conte