Diede inizio all'insurrezione contro l'invasore austriaco, ricordato il Balilla
Scoperta una nuova targa in piazza Portoria per ricordare Giovanni Battista Perasso e il suo gesto, che risale al 5 dicembre del 1746
Scoperta una nuova targa in piazza Portoria per ricordare Giovanni Battista Perasso e il suo gesto, che risale al 5 dicembre del 1746
Deposte le corone all'incrocio tra corso Sardegna e corso De Stefanis e in via Canevari
Il maresciallo Carlà perse la vita il 22 agosto del 1977 in Puglia, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Per salvare una donna che stava annegando si tuffò tra le onde la portò in salvo ma, stremato dallo sforzo, scomparve tra le onde, sacrificando la propria vita
La commemorazione cinque anni dopo il crollo del ponte Morandi. Il monito di Egle Possetti, comitato Parenti Vittime Ponte Morandi: "Dopo i proclami sta scivolando tutto nella nebbia"
Ecco il programma della commemorazione a distanza di cinque anni dalla tragedia che causò la morte di 43 persone
Alle 11.36 del 14 agosto verrà osservato un minuto di silenzio e in contemporanea verranno suonate le sirene delle navi in porto e le campane di tutta la Diocesi
Appuntamento nel primo pomeriggio in piazza Alimonda
L'alto funzionario è stato assassinato 45 anni fa in via Pisa dalle Brigate Rosse. Fu il primo omicidio in Italia avvenuto per mano delle Br dopo il ritrovamento del corpo di Aldo Moro nel 1978
Il gesto condannato dal Comune di Rossiglione: "I partigiani caddero per la libertà di cui beneficiano anche i delinquenti che hanno avuto questa pensata"
La cerimonia si è svolta nel ventinovesimo anniversario della posa del cippo, avvenuta il 29 maggio 1994, per ricordare ai vivi tutte le donne e gli uomini di quelle terre, che ci hanno lasciato in tempo di guerra e in tempo di pace
La targa è stata scoperta dalle madri delle vittime, in un momento molto toccante seguito da un minuto di silenzio: via Magazzini generali diventa via 'Vittime della Torre 7 maggio 2013'
Domenica 7 maggio alle ore 18.30 la messa officiata dal cardinale Angelo Bagnasco presso la cattedrale di San Lorenzo, in serata la cerimonia di intitolazione di 'via vittime della Torre 7 maggio 2013'
Il maggiore Rinaldo Enrico salvò 57 vite, tra cui diversi marinai durante il naufragio della nave da carico 'London Valour' davanti alla diga foranea del porto di Genova
Il sindaco Marco Bucci interverrà a tutte le iniziative legate al 78esimo Anniversario della Liberazione
L'idea del Municipio Centro Est che è pronto a omaggiarle con una targa commemorativa a Sottoripa
Dal 2012 il 17 marzo si celebra la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
Il poliziotto fu deportato nel campo di concentramento di Dachau dove morì nel 1945
"Dopo la scelta del Municipio Levante di ricordare insieme la Shoah e le foibe altrettanto accade ora nel Centro Est, dove è annunciata una cerimonia intorno alla targa che a Oregina ricorda Norma Cossetto, con la partecipazione di esponenti politici che sui propri social fanno riferimento alla destra estrema"
Alla presenza del prefetto, degli alto graduati dei carabinieri e alle familiari delle vittime la cerimonia a 43 anni dai fatti
Grande partecipazione alla giornata in ricordo dell'operaio dell'Italsider e sindacalista genovese assassinato dalle Brigate rosse
Martedì 24 gennaio 2023 sono previsti diversi appuntamenti in città per ricordare l'operaio dell'Italsider barbaramente ucciso nel 1979, alle ore 12 in piazza Piccapietra la commemorazione di Cgil, Cisl, Uil
Cerimonia iniziata via Piero Gobetti con autorità civili e militari e la deposizione delle corone sulla lapide in memoria dei martiri
Nell'inverno del 1944 i membri del Comando della brigata Berto, sorpresi in un casone di Centonoci, attuarono un disperato tentativo di fuga, conclusosi tragicamente
Il 21 novembre è una data storica per l'Arma vengono ricordati anche la battaglia di Culqualber, la 'Giornata dell'Orfano' e l'eccidio del maresciallo Vittorio Battaglini e del carabiniere Mario Tosa
A undici anni di distanza dall'alluvione del 4 novembre 2011 una cerimonia per ricordare chi ha perso la vita nel tragico evento e in quello del 9 e 10 ottobre 2014