Genova è la città più soleggiata del nord, la quinta in Italia
Classifica stilata da un portale specializzato in case vacanza, la Superba è anche la quarta città della Penisola per la temperatura media giornaliera più alta
Classifica stilata da un portale specializzato in case vacanza, la Superba è anche la quarta città della Penisola per la temperatura media giornaliera più alta
La giuria ha scelto Pesaro, che riceverà così il milione di euro previsto
Aster al lavoro in piazza Campetto dove nel IX secolo sorgeva un terreno coltivato
Altro che 'accoglienza ligure', la Superba è stata inserita nella classifica delle città più 'friendly' d'Europa: "Queste sono le città con le persone più sorridenti e accoglienti - spiega la rivista - secondo i lettori di Traveller per i premi Reader's Choice 2021".
È emerso un importante complesso archeologico pluristratificato, sigillato dalla costruzione della Loggia dei Banchi
Una selezione della opere ritenute meritevoli sarà esposta nei luoghi pubblici della città utilizzando spazi urbani usualmente riservati alla pubblicità
L'ideale per passeggiare con un panorama unico
L'indagine fotografa il benessere nelle province italiane. Colpite duramente dall'emergenza sanitaria le grandi aeree metropolitane. In controtendenza Genova e tutta la Liguria: il capoluogo ligure entra nella top 20 balzando in su di 26 posizioni
In molti italiani è forte (e sbagliata) la tentazione di cercare online i sintomi di un malessere - soprattutto in questi mesi di pandemia - per cercare indicazioni, prima di rivolgersi a un medico
Il sindaco Marco Bucci ha illustrato la nuova ordinanza comunale
Genova è uno dei porti principali da cui passano le materie prime, che ha nel suo cuore economico finanziario il sistema portuale, il primo in Italia e tra i primi del Mediterraneo
Ryazan ha dato i natali a Fiodor Poletaev, caduto a Cantalupo Ligure il 2 febbraio 1945 mentre combatteva con i partigiani della Brigata Oreste
Nei giorni in cui una delegazione di rappresentanti del Comune di Genova si trova a Murcia, in Spagna, iniziano ad arrivare proposte per rinsaldare il rapporto tra le due città
È un tipico modo di dire genovese, utilizzato per dire che, in un determinato luogo, si trova veramente di tutto. Come a Genova
In genere sono neri per le abitazioni e rossi per le attività commerciali. Una distinzione che non di rado provoca confusione
Sulla centrale a carbone Enel del porto di Genova, dismessa nel marzo scorso, è in corso un acceso dibattito fra chi la vuole rasa al suolo, chi la vede museo di archeologia industriale, chi spera diventi un’area da riconvertire a fini produttivi e così via. C'è anche un'altra soluzione