Il Focus dell'Istat: "Genova è la città che si presenta più vulnerabile rispetto alle altre, incidendo il rischio frane nel 25% della
superficie. Tra le città metropolitane, con 269 anziani ogni 100 giovani detiene il primato di città più vecchia”
Rispetto alla prima in classifica, che è Siracusa, siamo distaccati di meno di tre ore di sole al mese, 346,83 contro 344,03. Non ci sono altri località liguri nella top 50
La nostra città perde una posizione nella classifica generale piazzandosi al 27esimo posto su 107 province, tra i dati peggiori quelli su spaccio di droga, furti con strappo, verde urbano fruibile, quoziente di natalità, isole pedonali, piste ciclabili e verde urbano
Dodicesimo posto nella classifica stilata dall'Associazione nazionale consumatori che prende in considerazione l'aumento dei prezzi in percentuale: +147,8% contro una media italiana di +135%
Il dossier di Legambiente menziona la ciclabile di corso Italia come 'buona pratica', ma mette in luce anche i dati sull'inquinamento e nella classifica generale la nostra città scivola dal 37° al 53° posto su 105 province analizzate
Il dato emerge da una ricerca svolta su 1.021 città del mondo da 'Climate Central', Ong degli Stati Uniti composta da importanti scienziati e giornalisti che si occupa di cambiamento climatico e questioni energetiche
Classifica stilata da un portale specializzato in case vacanza, la Superba è anche la quarta città della Penisola per la temperatura media giornaliera più alta
Altro che 'accoglienza ligure', la Superba è stata inserita nella classifica delle città più 'friendly' d'Europa: "Queste sono le città con le persone più sorridenti e accoglienti - spiega la rivista - secondo i lettori di Traveller per i premi Reader's Choice 2021".
Una selezione della opere ritenute meritevoli sarà esposta nei luoghi pubblici della città utilizzando spazi urbani usualmente riservati alla pubblicità
L'indagine fotografa il benessere nelle province italiane. Colpite duramente dall'emergenza sanitaria le grandi aeree metropolitane. In controtendenza Genova e tutta la Liguria: il capoluogo ligure entra nella top 20 balzando in su di 26 posizioni
In molti italiani è forte (e sbagliata) la tentazione di cercare online i sintomi di un malessere - soprattutto in questi mesi di pandemia - per cercare indicazioni, prima di rivolgersi a un medico