Rispetto alle stagioni precedenti, la percentuale di cinghiali abbattuti, a livello regionale, è molto più bassa e solo di poco superiore al 43% del totale del contingente annuale previsto
Presidio il 3 ottobre in piazza Martinez per protestare contro l'avvio della stagione: «La caccia nel 2020 deve cessare, essendo un pericolo anche per gli stessi esseri umani e ledendo il sentimento di molti»
Prima tappa in via Pertinace, poi corso Carbonara e i giardinetti di piazza Villa. Tutto sotto gli occhi di una pattuglia di vigili, che lo ha tallonato sino a quando non si è allontanato a sufficienza dal centro abitato
L’animale ha scorrazzato per viale Modugno per gran parte di sabato mattina, poi è finito praticamente in casa di alcuni residenti. Alla fine è stato catturato
L’animale, diventato una star sui social network grazie a un video che lo immortala mentre obbedisce a un agente della Municipale, alla fine è stato abbattuto dalle guardie venatorie
Il parere dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale letto in consiglio regionale in risposta a un consigliere che chiedeva metodi alternativi all'uccisione degli ungulati trovati in contesto urbano
Intervento dei vigili del fuoco a Voltri. Grazie all'autoscala, i resti dell'animale sono stati trasferiti sulla strada e consegnati a una ditta specializzata nel trattamento
Da settimane l'animale si recava nel centro abitato anche di giorno, rovesciando cassonetti e rovistando tra i rifiuti, suscitando la preoccupazione dei cittadini