Il cane di otto anni ha cercato di difendere il suo territorio ma è stato azzannato dall'ungulato che gli ha quasi perforato un polmone. Il proprietario lo ha portato di corsa in clinica sostenendo, ovviamente a sue spese, la costosa operazione
La proposta di Coldiretti: ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare la possibilità alle Regioni di effettuare piani di controllo e selezione nelle aree protette
L'emergenza è stata affrontata in Sala Rossa con una mozione della Lega per la realizzazione di una recinzione a protezione del centro cittadino di Genova e con un ordine del giorno di Forza Italia per impegnare la giunta su più fronti
La Confederazione italiana agricoltori (Cia): "Dichiarazioni irrispettose dei cittadini che 'abitano fuori città', delle attività agricole che subiscono danni, della popolazione che deve convivere con presenze ormai intollerabili e pericolose"
L'intervento del vice presidente della Regione Liguria con delega all’agricoltura: "Norme modificare una normativa di 30 anni fa quando i cinghiali avevano una popolazione non paragonabile a quella attuale"
Il Comune del golfo Paradiso ha deciso di recintare le postazioni dove si trovano i contenitori per la raccolta dei rifiuti per scoraggiare le scorribande degli ungulati
L'assessore alla Sicurezza Sergio Gambino: "Ho chiesto uno studio di fattibilità per limitare gli spazi di accesso in città. Per riuscirci in maniera efficace occorrerebbe installare recinzioni a monte ma questa soluzione non è di semplice attuazione"
Brutta avventura per Rossana, attaccata da un ungulato che voleva impadronirsi degli avanzi della sua pizza. Medicata in ospedale, dove però non avevano l'antirabbica, è stata dimessa con una prognosi di sei giorni
L'incidente è avvenuto tra Brignole e Quarto intorno alle 6:30 di mercoledì e il treno è stato costretto a fermarsi a Sturla, alle 8:50 la circolazione è ripresa su due binari
L'associazione Vita da Cani chiede la deroga all'abbattimento, come fatto per i maiali e i cinghiali dei rifugi: "Chiediamo anche che gli animali, già conosciuti e chiamati per nome dai volontari che se ne occupano, vengano identificati e microchippati"
Il vice presidente della Regione, Alessandro Piana: "Non costituiscono una popolazione autonoma rispetto alla popolazione di suini selvatici presente in tutto il territorio circostante, e quindi verranno abbattuti come gli altri"
Nella nostra regione hanno avuto inizio i corsi di coadiutori che possono intervenire anche al di fuori del periodo venatorio per i cinghiali negli ambiti di loro competenza. A Roma intanto la manifestazione nazionale per chiedere provvedimenti urgenti contro l'invasione: per Coldiretti la strada da percorrere è quella degli abbattimenti