Cade dalla bicicletta, turista soccorso con l'elicottero
Vigili del fuoco in azione nella mattinata di sabato 2 settembre per recuperare un uomo, rimasto ferito in seguito a una caduta dalla bicicletta sul monte Fasce
Vigili del fuoco in azione nella mattinata di sabato 2 settembre per recuperare un uomo, rimasto ferito in seguito a una caduta dalla bicicletta sul monte Fasce
Incidente a San Siro Foce, frazione di Mezzanego: un uomo di 40 anni portato al San Martino in codice rosso
Incidente in piazza Petrella a Certosa, un 40enne è stato portato in codice giallo al Villa Scassi
Giuseppe Di Maria e Massimiliano Oliva pedaleranno per 1.700 chilometri per raccogliere fondi da donare al reparto di terapia intensiva neonatale dell'ospedale pediatrico genovese
'Via Luigi Ghiglione, presidente dell'U.S Pontedecimo, promotore del Giro dell'Appennino'. Così si chiamerà il tratto tra via Vittorio Poggi e ponte Dellepiane
L'uomo stava percorrendo un sentiero sul monte di Portofino, intervento congiunto di 118 e vigili del fuoco
La donna è stata trasferita in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale San Martino. L'incidente è avvenuto in piazza Dinegro
Un 50enne è stato soccorso dai militi della San Fruttuoso per una ferita alla testa, al volto e alle braccia. Ma un'amnesia non gli permette di ricordare cosa è successo
Impresa portata a termine da Marcello Ugazio domenica 16 aprile: è partito all'una di notte dalla spiaggia ed è arrivato a quota 4.554 nel corso della giornata
Incidente su un sentiero nel Comune di Masone, inutili i tentativi di rianimazione: la vittima è Igor Ravera
Venerdì 31 marzo l'iniziativa lanciata sui social da Genova Ciclabile: partenza da Principe e Brignole per arrivare al'incrocio tra corso Magenta e via Bertani: "Qui faremo da angeli custodi per chi attraversa".
La mozione proposta dalla Lega e approvata all'unanimità in consiglio comunale: "Auspico che l'iter possa concludersi entro la prossima edizione del Giro dell’Appennino fissata per il 2 giugno 2023" commenta il primo firmatario Alessio Bevilacqua
L'incidente stradale è avvenuto in via Seminella a Busalla. Sul posto ambulanza, automedica e carabinieri. L'uomo è stato portato in ospedale in codice rosso
Il tagliando è gratuito, ma occorre versare una cauzione da 5 euro. Le biciclette parcheggiate da più di 15 giorni verranno rimosse
Romolo Solari, presidente Fiab Genova: "Il modello 'scolapiatti' non permette di fissare telaio e ruota e rischia di storcere i cerchioni, consigliamo di sostituirle con il 'modello Verona' come sta facendo il Comune in tutta la città"
Inaugurato il 'bici box' in largo Zecca, accessibile con una card che prevede solo una cauzione di 5 euro, Comune al lavoro per altre strutture simili
La presa di posizione dell'associazione in merito a una voce circolata nelle ultime ore e relativa a via Invrea alla Foce con la sperimentazione del Comune: "Invece di aumentare i parcheggi è più efficiente allargare i marciapiedi, fare una pista ciclabile e potenziare il servizio pubblico"
Commemorazione a Bolzaneto per ricordare il ciclista di 66 anni, travolto da un tir, che non gli ha lasciato scampo, il 10 gennaio 2022
Intorno alle 14:30 si sono verificate due diverse situazioni che hanno generato problemi, forti rallentamenti in direzione levante mentre verso ponente viene raccomandata la massima attenzione
Fiab scrive a Bucci: "Utilizziamo i fondi per la sicurezza stradale per interventi strutturali, un po' di segnaletica non è sufficiente"
"L'incidente di Valerio è tragicamente simile quello di Davide Rebellin, grande amico del Giro dell'Appennino", come ricorda l'U.S. Pontedecimo Ciclismo, che ha promosso l'iniziativa
La manifestazione ha coinvolto 40 associazioni cittadine tra piazza De Ferrari e via Venti Settembre: una bella giornata di festa, che pioggia, vento e freddo non hanno rovinato
All'ultima edizione del Giro dell'Appennino è stato l'unico corridore in gara ad accettare di partecipare alla Pedalata per la pace, che si è tenuta il giorno prima. L'Unione sportiva Pontedecimo ha deciso di annullare in segno di lutto la festa per i 115 anni della società, a cui l'ex professionista avrebbe dovuto partecipare, rinunciando a un altro invito negli stessi giorni nella capitale francese
In consiglio comunale si è parlato di un non meglio precisato episodio, avvenuto non si sa bene dove. Vero è che, per esempio in via XX Settembre, la pista ciclabile s'interrompe in corrispondenza delle fermate dei bus. Quindi chi la percorre è tenuto a dare la precedenza al mezzo pubblico, come da segnaletica. Forse il problema non sono tanto gli utenti della strada, quanto la sua conformazione
Nella zona di forte dei Ratti, decisiva una applicazione di messaggistica per individuare in poco tempo la posizione