L'appello del centro sociale: "Il Comune intende liberarsi di una consolidata realtà con più di 30 anni di attività , crediamo ci sia ancora spazio per scongiurare pacificamente questa evenienza, vogliamo partecipare attivamente allo sviluppo della città e non essere soggetti passivi delle nostre vite"
Gli attivisti: "Questa è la nostra campagna elettorale, siamo convinti di essere nel giusto rivendicando la rioccupazione di via Bartolomeo Bianco 4 al Lagaccio. Ci poniamo come interlocutori del qualsivoglia nuovo sindaco eletto"
Anche Zerocalcare ha aderito alla raccolta firme per cercare di fare in modo che lo stabile di corso Monte Grappa non faccia la fine di quello in via Bertani, sgomberato e abbandonato da anni
Lo sgombero del centro Sociale approda anche in consiglio comunale. L'assesore Piciocchi ha risposto alle domande di Cristina Lodi (Pd), Stefano Giordano (M5S) e Lorella Fontana (Lega)
I firmatari della lettera chiedono anche un confronto sulla destinazione della suddetta area e su proposte compatibili con i criteri di riqualificazione
Gli attivisti dopo essersi dati appuntamento sabato 9 ottobre alle ore 16 presso il laboratorio sociale Buridda sono partiti in corteo da piazza Manin in direzione piazza De Ferrari
Dai 100 punti di Salvini ai 10 del governatore Toti, il tabellone è stato trovato nel centro sociale sgomberato venerdì in via Bartolomeo Bianco al Lagaccio
"Chiedo ufficialmente, a causa anche delle morosità che hanno verso la civica amministrazione, lo sgombero di almeno un centro sociale, è una richiesta politica che pongo come Lega all'amministrazione e al prefetto". Così il consigliere comunale Davide Rossi
I giudici amministrativi danno ragione al Comune, che nel settembre del 2019 aveva emesso un ordine di rilascio dell'area occupata per il mancato pagamento dei canoni ridotti
Il Terra di Nessuno ha fatto ricorso al Tar contro lo sgombero e il tribunale amministrativo deve fissare la data della pronuncia. Il Comune si è detto fiducioso sull'esito della vicenda
Il Terra di Nessuno ha fatto ricorso al Tar contro lo sgombero e il tribunale amministrativo deve fissare la data della pronuncia. Il Comune si è detto fiducioso sull'esito della vicenda
Lo sfratto, di cui già si era parlato lo scorso anno, è stato notificato il 3 settembre. Nell'autunno 2018 l'ipotesi di cedere gli spazi del centro sociale all'Amiu era arrivato in Sala Rossa a Tursi
Il collettivo ha firmato un volantino in cui si scaglia contro la decisione di non affittare a pagamento un mezzo Amiu per rimuovere rifiuti: «Si scrive Carratù, si legge mafia»
L'assessore comunale alla Sicurezza ha risposto a un'interrogazione diretta del consigliere leghista Davide Rossi sullo sgombero dello spazio "Terra di nessuno"