Il tema è stato affrontato in consiglio regionale. L'assessore all'edilizia Marco Scajola ha premesso che dal 2015 l'amministrazione ha recuperato circa 4.500 alloggi e con gli ulteriori undici milioni di fondi regionali si raggiungeranno i cinquemila appartamenti recuperati
Nove giovani stranieri sono stati identificati e denunciati per invasione di terreni ed edifici dai carabinieri, intervenuti in forze in via Cechov su richiesta di alcuni residenti
Martedì 9 maggio alle ore 10 si terrà un presidio davanti al Consiglio Regionale della Liguria in via Fieschi con corteo fino a Piazza De Ferrari, organizzato da Sunia Cgil, Cisl Sicet e Uniat Uil insieme al Coordinamento Comitati di Quartiere
L'assessore alle politiche abitative e all'edilizia Marco Scajola ha annunciato una riunione del condominio di via Remezzano, mentre in via Parma sono partite le operazioni per elaborare il progetto definitivo relativo al super bonus del 110%
Il Comune di Genova ha dovuto modificare il bando in modo tale da consentire ai cittadini stranieri non provenienti da uno Stato dell'Unione Europea di presentare domanda per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica alle stesse condizioni previste per i cittadini italiani o comunitari
I consiglieri regionali Rossetti e Candia attaccano: "Comune e Regione contro i più deboli", replica l'assessore Scajola: "Abbiamo triplicato il numero di alloggi che ogni anno vengono messi a disposizione dei cittadini più fragili"
Lo accerta una sentenza del Tribunale di Genova dopo il ricorso presentato da Associazione per gli studi giuridici sull'Immigrazione (Asgi) e Avvocati di Strada
In tutti gli edifici sono previsti interventi di isolamento termico delle facciate e delle coperture, la sostituzione dei serramenti esterni e la sostituzione delle calderine autonome
Il Tribunale di Genova, in un giudizio sull'assegnazione di una casa popolare ad un rifugiato politico, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della legge regionale che disciplina l'accesso alle case popolari. La normativa violerebbe il principio di uguaglianza
Gli interventi di recupero prevedono, oltre alle opere di manutenzione e alla rigenerazione delle unità abitative, anche la verifica e l'attestazione della conformità degli impianti o, in alternativa, il rifacimento integrale degli stessi se non conformi
Per il Comune il problema è noto, le segnalazioni sono oltre un'ottantina da levante a ponente ma le soluzioni scarseggiano: richiesto un maggiore impegno di Arte e più controlli
L'operazione, che dovrebbe terminare entro la fine di novembre, viene effettuata dopo lo svuotamento interno della struttura, che ha preso il via l'anno scorso
Per Begato, il cronoprogramma prevede l'avvio dei lavori a giugno e, dopo le prime fasi propedeutiche, le prime demolizioni a settembre 2020 a partire dalla Diga bianca