«Per sedare le recenti polemiche ho richiesto all'assessore Fanghella di cercare un'area limitrofa ai parchi, esterna, ma sempre nel quartiere di Nervi» ha spiegato Alberto Campanella, che ha presentato l'atto
Succede a Marassi, protagonista un 46enne genovese già noto alle forze dell'ordine. La donna, pur ferita e sanguinante, è riuscita a scappare e a rifugiarsi in uno studio medico
L’assessore Matteo Campora: «Se si trasgredisce un regolamento la sanzione è conseguenza logica. Forse ci sono stati atteggiamenti che qualche cittadino ha travisato. Non vogliamo fare processi alle intenzioni ma capire dove risiede il problema»
L'idea è ricavare all'interno del comprensorio uno spazio di circa 250 metri quadri da dedicare agli amici a quattro zampe. Obiettivo, mettere d'accordo tutti i frequentatori del parco
Il cagnolino è uno dei protagonista dell'opera di Gaetano Donizetti rappresentata al teatro lirico. Arrivato da Palermo, ora è affidato a una donna ma attende di trovare la sua casa per la vita
La denuncia nel gruppo "Segnalazioni Bocconi Avvelenati Genova e Provincia": il ritrovamento in via Emilia, e un quattro zampe avrebbe già subito un intervento chirurgico
Cittadini sempre in stato di allerta per individuare bocconi potenzialmente sospetti. Ma gli organizzatori delle “ronde” avvisano: «Attenzione a non fare allarmismo»
L'assessore Campora assicura: «Coinvolgeremo le forze dell'ordine, sono reati penali». E poi invita i genovesi alla «mobilitazione sociale» per monitorare le strade e segnalare episodi
Davide, Massimo e Marco sono tra i primi genovesi ad avere aderito all'iniziativa organizzata dopo l'escalation di ritrovamenti di bocconi avvelenati e spugne fritte
A segnalare un individuo che gettava pezzi di tramezzino nel giardino è stato un dipendente comunale. Sul posto è intervenuta una pattuglia che li ha raccolti e inviati alla Asl per le analisi
Il capogruppo di Fratelli d'Italia a Tursi si è presentato agli ingressi della struttura comunale per «verificare le condizioni dei cani», bypassando i cancelli chiusi perché «preoccupato per la salute degli animali»