I compagni lo perdono di vista, cacciatore trovato morto
Un uomo di 69 anni ha perso la vita nei boschi intorno a Montoggio. Il decesso pare riconducibile a un malore
Un uomo di 69 anni ha perso la vita nei boschi intorno a Montoggio. Il decesso pare riconducibile a un malore
Il presidente della Liguria Luca De Michelis: "Le regole, di fatto, stabiliscono che nelle zone soggette alla peste suina i cinghiali abbattuti debbano essere avviati allo smaltimento, molti cacciatori desisterebbero dall’attività venatoria non potendo 'consumare' la carne"
Nelle squadre di caccia dovranno partecipare 1 o 2 operatori formati con il corso dell'Istituto Zooprofilattico o delle Asl per il campionamento delle carcasse e la biosicurezza
L'evento organizzato da Federcaccia di Genova è in corso a Montoggio. L'associazione Gaia: "Altamente diseducativo abituare i minori all’uso delle armi e farli avvicinarli all'ambiente venatorio"
Intervento dei vigili del fuoco e del 118 sopra Bavari, in una zona impervia
Sono intervenuti i tecnici del soccorso alpino e speleologico della Liguria con i vigili del fuoco, l'uomo è stato portato in barella per un chilometro e poi affidato alla Croce Verde
Approvate nella Giunta le nuove modalità per il controllo degli ungulati, viste le ripetute situazioni di pericolo riscontrate a seguito dell'aumento incontrollato della fauna selvatica
La tragedia si è consumata in provincia di Alessandria. Vittima un 74enne di Arenzano, che lascia moglie e un figlio
La caccia in Liguria nelle forme e zone consentite, per la maggior parte delle specie e con significative variazioni, apre la terza domenica di settembre e si chiude il 31 gennaio
I cacciatori potranno continuare a svolgere la loro attività, purché non escano dai confini regionali. Lo comunica l'assessore regionale Piana
Un cacciatore è rimasto ferito a un braccio dopo avere provato a uccidere un esemplare nei boschi di Santa Vittoria, frazione di Sestri Levante
Un altro atto di bracconaggio nei boschi della Liguria ma questa volta l'autore è stato individuato
«Siamo soddisfatti perché la sentenza del Tar ci dà ragione su punti fondamentali della delibera del calendario venatorio regionale» afferma l'assessore regionale alla Caccia, Stefano Mai
L'uomo, denunciato, ora rischia l'arresto fino ai sei mesi oltre a una multa salatissima e alla sospensione della licenza di fucile per uso di caccia.
L'uomo pensava di aggirare una legge del 1992 che vieta l'utilizzo di richiami elettroacustici per attirare gli uccelli migratori
Svolta nelle indagini sulla morte di Antonio Mazzoni a Rovegno. Sul corpo dell'uomo sono state trovate tracce di polvere da sparo, dunque a causare il decesso potrebbe non essere stato il cinghiale
L'uomo fa parte di una locale squadra di cacciatori di cinghiali che lo scorso dicembre ha anche più volte violato il divieto di transito stabilito su una strada di proprietà demaniale chiusa al pubblico
Se verrà approvato in Consiglio, il disegno di legge 189 permetterà ai cacciatori di non pagare la tassa per l'abilitazione nel primo anno di esercizio
Dopo mesi di indagini, i carabinieri forestali sono risaliti a un 42enne, che ora deve rispondere dell'accusa di tentato furto venatorio aggravato. Gli animali venivano attirati all'interno dell'edificio e quindi intrappolati tramite un meccanismo
Un trentenne di Busalla è stato denunciato dai carabinieri per aver ucciso un daino, in un periodo in cui la caccia era chiusa, sparandogli con una carabina dalla sua auto
Il sessantenne e il sessantaquattrenne potrebbero anche vedersi ritirare il porto d'armi. Entrambi ricoprono cariche in un'amministrazione comunale della provincia