L'ordinanza serviva anche a tutelare gli animali - oltre che le persone - che invece hanno assistito ugualmente a un "concerto" di botti e fuochi d'artificio
Arrestato un giovane residente a Rapallo che produceva artifizi pirotecnici illegali e pericolosi all'interno della propria abitazione, dove i carabinieri hanno anche trovato mezzo chilogrammo di hashish
Il 31 dicembre 2019 e l'1 gennaio 2020 vietati l'accensione e i lanci di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi e ogni altro artificio pirotecnico anche se di libera vendita sia in luoghi pubblici sia privati
La dottoressa Alessia Saccà spiega come tutelare nel migliore dei modi i nostri amici a quattro zampe, spesso spaventati dal rumore delle esplosioni. In alcuni Comuni della Liguria sono stati vietati anche quest'anno
Custoditi in un magazzino di via San Luca insieme con 20 kg di polvere pirica, erano destinati ai festeggiamenti di Capodanno. A trovarli, i carabinieri della Maddalena, che hanno arrestato una coppia
Uno studente è stato riconosciuto mentre assisteva al processo dell'amico con cui la sera di Capodanno ha lanciato alcuni petardi contro il comandante della stazione carabinieri della Maddalena
Tre persone arrestate, 290 scatole di articoli pirotecnici non conformi, 61 'cipolle a mano' e 'bombe da mortaio'. Questo il bilancio di un'operazione dei carabinieri della compagnia di Chiavari
Molti comuni hanno vietato l'utilizzo di botti e fuochi d'artificio sul proprio territorio nel periodo delle feste natalizie, ma come fare per tutelare al meglio i propri animali e proteggerli sia dai trasgressori sia da chi vuole festeggiare con i petardi nei comuni in cui è consentito? L'OIPA dà qualche consiglio