Università, al via le domande per le borse di studio: requisiti e informazioni
Bando aperto dal 4 luglio al 31 agosto 2022, prevede un requisito di merito e un requisito di reddito
Bando aperto dal 4 luglio al 31 agosto 2022, prevede un requisito di merito e un requisito di reddito
Gli alunni premiati si sono distinti per solidarietà e virtù civiche
La domanda può essere presentata esclusivamente on line e deve essere compilata collegandosi al sito aliseo.liguria.it entro e non oltre il 31 maggio 2022
Sono 10 borse del valore di 19.000 € lordi ciascuna e durata di 12 mesi
Si tratta di voucher destinati agli studenti iscritti alle scuole superiori (secondarie di secondo grado), residenti in Liguria nell'anno scolastico in corso
La borsa di studio da cinquemila euro sarà assegnata a uno studente dell'Università degli Studi di Genova iscritto a Medicina
Il bando è stato aperto il 16 settembre scorso ed è scaduto il 30 novembre 2019: una volta eseguita l’istruttoria e le graduatorie, i contributi verranno erogati ai vincitori nei primi mesi del 2020
La scadenza per la presentazione della domanda di borsa di studio è stata fissata al 31 agosto 2019
A tre anni da quel tragico giorno in cui il pullman su cui viaggiava la studentessa Erasmus insieme ad altri giovani si andò a schiantare, è stata assegnata la seconda edizione della borsa di studio intitolata alla memoria della giovane genovese
Da lunedì 2 luglio è possibile sottoporre domanda per ottenere agevolazioni economiche. Novità di quest'anno, l'innalzamento delle soglie reddituali
Le borse di studio per il 2018 saranno due e verranno assegnate a studenti della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università degli studi di Genova, cui era iscritta la studentessa morta nel tragico incidente Erasmus del 2016
La Regione Liguria ha consegnato a Norberto Miletto, studente di Medicina, la sovvenzione istituita in ricordo della studentessa genovese morta nella tragedia del pullman Erasmus in Catalogna
A un anno dal terribile schianto in cui hanno perso la vita 13 studentesse, tra cui anche la 24enne genovese, Regione e Università annunciano la partenza dell'iniziativa
Quattro studenti delle facoltà di Ingegneria e Scienze Umane hanno ricevuto i finanziamente erogati da Iren e Regione per ricordare la studentessa 23enne morta nel tragico incidente del bus Erasmus
Le borse di studio "Carlo Sbragi" sono destinate a 4 giovani, di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella Città Metropolitana di Genova, che vogliono ottenere la licenza di pilota privato
Il finanziamento, approvato su proposta dell'assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, verrà erogato a uno studente della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche che presenterà una tesi sulle malattie nei paesi del Terzo Mondo
Trecentomila euro a favore delle imprese che assumeranno giovani con contratto di apprendistato di alta formazione. C'è tempo fino al 31 marzo 2016 per presentare la domanda ad Arsel
La Compagnia di San Paolo mette a disposizione 1 Contributo di 75.000 euro per almeno 6 Borse di studio, per programmi annuali di studio all'estero
I 19 vincitori potranno mettere a frutto i 3.000 euro studiando l’ecosistema dell’innovazione nel loro territorio o in un luogo in cui “sanno di poter trovare l’ispirazione”
Google e Unioncamere assegnano 104 borse di studio a giovani (fino a 28 anni) che per 6 mesi opereranno all'interno di 52 Camere di Commercio, fra cui la Camera di Genova
Il concorso Io, Geometra 2.0 è promosso dalla Fondazione Geometri Italiani e si rivolge ai singoli studenti delle classi terze medie della provincia di Genova e di tutta Italia
L’11 ottobre appuntamento all’Università degli Studi di Genova con il progetto della Fondazione Centro Studi Enel e il bando di 20 borse di studio per giovani ricercatori. L’iniziativa è in collaborazione con Crui
Quattro borse di studio per studenti che si iscriveranno nel 2012/2013 al primo anno della laurea triennale e sei borse per quelli che si iscriveranno alla laurea magistrale nei settori dell'Information Communication Technologies e Management
A partire dal 10 luglio 2012 sarà possibile, per gli studenti dell'Università di Genova e degli Istituti per l'alta formazione artistica e musicale che si iscrivono all'anno accademico 2012-2013, fare domanda per le borse di studio universitarie
L'allarme arriva da Lorenzo Pellerano (Lista Biasotti) con una nota: «A rischio le iscrizioni all'Università di Genova e il diritto allo studio per i giovani delle fasce più deboli»